24KARATI: il made in italy si tinge d’oro zecchino

0
566
Luxury 24Karati

Realizzare borse gioiello, con pellami pregiati, sui quali applicare una foglia d’oro 24 carati. Nasce così il progetto 24KARATI. Nata appena due anni fa, l’azienda ha creato un vero e proprio brand innovativo, che non è solo un progetto di moda, ma una vera e propria novità nel luxury world. Destinate ad un pubblico femminile esclusivo ed esigente, le creazioni di 24KARATI vogliono esprimere un concetto di esclusività certamente, ma anche un senso fortissimo di artigianalità tipica del made in Italy. E quale miglior modo di rendere unici gli accessori da donna, se non utilizzando il metallo nobile per eccellenza, l’oro, per caratterizzarli? Un’idea davvero accattivante, che ha contribuito in maniera decisiva all’esplosione della 24KARATI, che già nel primo anno ha stabilito importanti contatti con distributori internazionali, creando così le basi per portare avanti il progetto, che quest’anno prevede nuove strategie di sviluppo per il brand.

l’oro come simbolo femminile

Ma chi c’è dietro queste creazioni così straordinarie ed esclusive? La designer Giulen T. dopo l’esperienza maturata nel restauro con il metallo prezioso in foglia, ha immaginato una donna alla ricerca di un’esclusività unica, che potesse distinguersi non solo attraverso una borsa gioiello, che esulasse dal solito marchio conosciuto e diventato ormai commerciale,.Una donna colta, elegante, di cultura araba, una donna che, non potendo sfoggiare abiti sfarzosi, pur potendoseli permettere, catturi l’attenzione indossando un accessorio raro.

La donna islamica, inoltre, costretta a regole ferree per via della cultura in sé, spesso sottomessa rispetto all’uomo, ha l’opportunità, di indossare l’unico piacere che l’uomo non può permettersi, ovvero l’oro, che il corano vieta di utilizzare e dunque di indossare. Un messaggio sottile, che vuole esaltare il desiderio femminile di sfoggiare il proprio senso di bellezza esclusiva. In fin dei conti, l’oro è sinonimo di lusso da sempre, gioiello in sé, che brilla di luce propria ed è stato il primo metallo usato dagli umani come ornamento che fa parte della storia di tutti noi. Insomma, un elemento che esalta la nostra raffinatezza.

La lavorazione

Alla base di ogni borsa gioiello e degli accessori realizzati da 24KARATI, c’è una grande lavorazione artigianale. L’azienda, infatti, si appoggia ad un laboratorio toscano che produce per noti marchi mondiali, le pelli, i tessuti e gli accessori, che poi vengono scelti dagli esperti di 24KARATI. Un’accurata attenzione viene dedicata agli accessori che vengono sottoposti ad un processo di galvanica che prevede l’utilizzo di palladio e oro con uno spessore tale da impedire il deperimento per consumo, ciò inoltre assicura brillantezza e preziosità a loghi, fibbie, ganci, e a tutti gli altri elementi che compongono la creazione.

La collezione gold luxury

Gold Luxury è una capsule collection, formata da 5 pezzi esclusivi, una linea continuativa che non prevede stagionalità. Gli esperti di 24KARATI hanno scelto di utilizzare pelli di vitello pregiatissime rigorosamente made in Italy, poco lavorate per mantenere le caratteristiche di naturalezza che permettono poi di applicare la foglia in oro puro. I modelli si ispirano ai design più celeberrimi della moda della borsa, la rivisitazione della cartella per Bahira e del bauletto per Suheila, ne sono l’esempio. Particolamermente originale è il modello Abir, ispirato ad un vaso. L’applicazione dell’oro a 24 carati avviene a mano e ciò rende ogni modello un oggetto unico con caratteristiche diverse da ogni altro, l’increspatura del materiale può apparire liscia, appena applicato e assumere più grinze con l’utilizzo o a seconda della trama della pelle: in questo modo, ogni modello assumerà nel tempo un aspetto vissuto mantenendo però intatte le qualità e la bellezza.

I disegni su cui vengono applicate le foglie d’oro rappresentano il segno identificativo del brand: prendono spunto dai motivi geometrici dei mosaici moreschi-islamici, che riprendono quelli del Castello di Sammezzano, che si trova in Toscana, la cui splendida architettura è resa ancor più spettacolare con i suoi magnifici mosaici, che decorano tutto il castello. Altra caratteristica di 24KARATI, è la presenza di un lingotto placcato oro, appeso come uno charm su alcuni modelli, proprio a sottolinearne l’esclusività e la ricchezza. Gold  Leather Goods collection, è invece la linea di piccola pelletteria: 2 modelli di portafogli e una pochette cosmetique, abbinabili alla collezione delle borse.

I colori scelti per la collezione non sono casuali: sono  eleganti e prestigiosi. Rosa il colore della donna per eccellenza, blu denim per chi ama farsi notare ma con raffinatezza e cappuccino, un colore tenue di facile abbinamento sempre alla moda, ed infine il nero, un classico nell’armadio di ogni donna che si rispetti.

24KARATI non pone limiti alle personalizzazioni di ogni modello per lasciare spazio alla voglia di ogni acquirente di rendere unico il proprio accessorio. È possibile scegliere tra 80 colori e vengono prese in considerazione anche altre richieste di customizzazione che ovviamente vengono valutate e studiate ad hoc per ogni tipo di esigenza. Dove acquistare questi capolavori? In Italia si possono ordinare nel sito ufficiale: WWW.24K-LUXURYDESIGN.COM.

A sostegno del bello

24KARATI, quasi a voler ringraziare il castello di Sammezzano dell’ispirazione fornita, è diventata sponsor ufficiale di un movimento nominato “Save Sammezzano”, che ha come obiettivo il recupero dell’architettura: grazie all’impegno profuso e al sostegno di 24KARATI, ha vinto il concorso FAI 2016 per portare avanti il recupero e la valorizzazione. Ma non solo. L’azienda sostiene anche la Wishwall foundation, rendendo possibile attraverso il sito thewishwall.org l’acquisto di una borsa la cui vendita permetterà la realizzazione di sogni e desideri. Inoltre 24KARATI ha partecipato ad un’asta su Charity Buzz America che si è conclusa positivamente, con la donazione di una borsa a scopo benefico nel periodo natalizio.

Tratto da Lusso Style di Marzo 2017