43wallytender: nuova versione con pozzetto centrale per gite da sogno

0
307
43wallytender
Credits Alberto Cocchi

Bello, elegante, divertente ed esclusivo: il 43wallytender si propone ora l’inedito design con pozzetto centrale che offre agli appassionati del mare la massima protezione da vento e spruzzi d’acqua, anche a velocità elevate pur mantenendo inalterate le sue doti di praticità e l’accesso di un walkaround.

Un modo unico di vivere la propria passione, in assoluto confort e grande dinamicità. “Grazie al patrimonio stilistico Wally e ai 25 anni di incessante ricerca nel campo dell’innovazione, il team ha ripensato la parte centrale dell’imbarcazione e il suo utilizzo, realizzando il nuovo concetto di pozzetto centrale. Allo stesso tempo, siamo ancora una volta riusciti a evolvere la nostra offerta per soddisfare gli armatori di oggi e quelli di domani, elevando gli standard del day boat”, ha commentato Stefano de Vivo, Managing Director di Wally. “Confermando il binomio estetica/prestazioni che da sempre contraddistingue Wally, questo modello è certamente un punto di riferimento della nautica del futuro”.

Le caratteristiche

È una meravigliosa barca da crociera giornaliera per la famiglia, tender per superyacht a vela e a motore, barca appoggio per i resort, in grado di trasportare fino a dodici persone (categoria B) a velocità che toccano i 40 nodi, grazie alla spinta due motori Volvo Penta diesel 380hp con piedi poppieri. Opzionale è la scelta di due motori da 440hp per velocità di punta di oltre 40 nodi mentre un pratico joystick facilita le fasi di manovra.

“Il nostro team ha lavorato instancabilmente per realizzare un tender in grado di soddisfare le esigenze multifunzionali degli armatori odierni, rimanendo fedele alla filosofia progettuale Wally. A bordo ogni elemento ha una funzione precisa, espressa nella sua forma più pura, semplice e bella. Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato con il 43wallytender, che merita un posto di rilievo nella grande famiglia Wally”, ha aggiunto Luca Bassani, Chief Designer e fondatore del brand Monegasco.

43wallytender
Credits Alberto Cocchi

È ispirato ai modelli classici del brand, è costruito in compositi avanzati con fibra di carbonio nel nuovo cantiere Wally di Forlì.  Come tutti i tender del marchio, anche il 43wallytender si può scegliere in un’ampia palette di colori davvero accattivanti. La prima unità, che ha fatto il suo debutto in settembre in occasione del Ferretti Group Monaco Private Preview 2020, è verde iridescente metallizzato: colore denominato “Gator Green” in onore di Wallygator, il primo yacht a vela, anch’esso verde, del marchio Monegasco, che nel 2021 festeggerà il suo 30° anniversario.

A caratterizzare in modo decisamente originale questo modello è l’inedito layout con pozzetto centrale, che garantisce al pilota e ai passeggeri una protezione completa dagli elementi, soprattutto ad alta velocità grazie al parabrezza di vetro che lo circonda su tre lati e al T-top. Per migliorare la visibilità, la sezione anteriore del parabrezza è un unico vetro con una raggiatura centrale, senza montanti.  Infine, i comodi camminamenti laterali assicurano un accesso sicuro all’ampio prendisole di prua.

43wallytender
Credits Alberto Cocchi

Il 43wallytender vanta un’ampia gamma di attrezzature premium di serie, come il T-top in carbonio, l’illuminazione del ponte a LED, il sistema a scomparsa di ancoraggio idraulico a pulsante, le murate abbattibili per estendere lo spazio abitabile sul ponte, la coperta in teak e il parabordo integrato e avvolgente Wally.

Tra le dotazioni di serie ci sono un frigorifero, un gavone termico per il ghiaccio e una scaletta da bagno in fibra di carbonio. Ma la scelta si amplia con gli optional disponibili: un secondo frigorifero più grande, una doccia con soffione da montare a poppa, una macchina per il ghiaccio, il generatore diesel, l’impianto di aria condizionata sia all’interno della cabina sia all’esterno nel pozzetto, il sistema di stabilizzazione SeaKeeper e la passerella/ scaletta da bagno retrattile automatizzata.  

43wallytender
Credits Alberto Cocchi