5 strutture più eco-friendly Hilton: ecco dove si trovano

0
354
5 strutture più eco-friendly Hilton

Vacanze, lusso e sostenibilità, tre parole che ultimamente sembrano andare molto d’accordo. Attraverso Travel with Purpose, Hilton si è impegnato a raddoppiare il proprio investimento nell’impatto sociale e a dimezzare l’impatto ambientale entro il 2030. Ecco perché la storica catena alberghiera ha deciso di consigliare ai vacanzieri le 5 strutture più eco-friendly Hilton, in occasione della Giornata Mondiale della Terra il prossimo 22 aprile.

Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel

Al Rome Cavalieri si punta regalare agli ospiti esperienze di soggiorno indimeticabili, che sappiano coniugare perfettamente lusso e rispetto per l’ambiente. Dall’alta efficienza energetica all’eccellente gestione dei rifiuti, passando per il sostegno alle comunità svantaggiate, l’approccio olistico del team ha portato l’hotel a diventare il primo a Roma ad ottenere la prestigiosa certificazione Green Key.  Per ridurre gli sprechi alimentari, l’hotel collabora con Equoevento, un’organizzazione no-profit locale, attraverso la quale fornisce il pane avanzato a un birrificio locale, il Birrificio Vale la Pena, che impiega i detenuti come parte di un programma di reinserimento al lavoro. Il birrificio usa gli scarti per creare le proprie birre, che vengono poi vendute all’hotel. Inoltre, nell’arco di tre anni il consumo d’acqua si è ridotto del 20%, grazie a una serie di misure che includono l’ottimizzazione del programma di irrigazione della proprietà e il consumo d’acqua della piscina e la riqualificazione del sistema della torre di raffreddamento della proprietà. 

Hilton London Bankside

Sito nel quartiere Bankside di Londra, l’Hilton London Bankside sostiene con passione la propria comunità locale. L’hotel offre un prato sul tetto, costruito per reintegrare il verde nel paesaggio circostante, e ospita diversi alveari, installati per aiutare a rivitalizzare la popolazione di api in diminuzione nella città. Il miele viene poi servito in hotel per la colazione, insieme a piatti realizzati con ingredienti di provenienza locale. Consapevole della crescente domanda di una vita sempre più indirizzata al consume vegetale, l’hotel vanta anche la prima suite al mondo completamente vegana, fornendo così un unicum per chi sceglie questo approccio etico alla vita. E ancora, per gli ospiti che desiderano visitare la città, l’Hilton London Bankside mette a disposizione gratuitamente le biciclette interamente sostenibili dell’hotel.

5 strutture più eco-friendly Hilton

Hilton Garden Inn Dubai Mall of the Emirates

Posto nei pressi del centro commerciale più famoso di Dubai, l’Hilton Garden Inn Dubai Mall of the Emirates ha sempre messo la sostenibilità al centro del proprio approccio fin dall’apertura nel 2015. Recentemente, come riconoscimento del suo continuo impegno per la gestione ambientale, all’hotel è stata riconosciuta la certificazione LEED Platinum – un prestigioso standard internazionale per gli edifici verdi. Fiore all’occhiello è certamente il sistema di riciclaggio delle acque grigie dell’hotel che ha ridotto in modo significativo il consumo di acqua e ha contribuito a combattere il problema della scarsità d’acqua di Dubai fin dalla sua inaugurazione. All’energia pulita pensano i pannelli solari termici che sfruttano il clima caldo e soleggiato per fornire energia all’hotel, mentre un software intelligente aiuta gli ingegneri della proprietà a garantire che l’hotel funzioni nel modo più efficiente possibile in ogni momento, adattando il consumo energetico ai livelli di occupazione e alla domanda degli ospiti. 

5 strutture più eco-friendly Hilton

Conrad Washington DC

Nel cuore di Washington, D.C., vuole rappresentare un’oasi urbana di contemporaneità che mette la sostenibilità al centro dei suoi servizi. L’hotel dispone di un sistema di raccolta e gestione delle acque piovane in loco, attraverso il quale è in grado di catturare il 97% delle precipitazioni, che viene utilizzato per irrigare le terrazze esterne dell’hotel e per raffreddare le torri di condizionamento. Oltre a integrare la formazione sugli sprechi alimentari all’interno dello staff della cucina dell’hotel, il bar e ristorante dell’hotel Summit, situato sul rooftop della struttura sostiene la comunità locale attraverso l’approvvigionamento tra cui troviamo distillatori, birrai e viticoltori locali. Alcuni elementi del menu sono cucinati da un forno solare, e gli ospiti che soggiornano nella proprietà possono sorseggiare cocktail con frutta e verdura provenienti dall’orto urbano situato sul rooftop dell’hotel e realizzato in collaborazione con Up Top Acres.

5 strutture più eco-friendly Hilton

Waldorf Astoria Los Cabos Pedregal

Raggiungibile attraverso l’unico tunnel di proprietà privata in Messico, questo rifugio di lusso rappresenta una fuga per i viaggiatori eco-consapevoli. Arroccato su una scogliera a picco sull’Oceano Pacifico, l’hotel presenta un design tipico di Cabo San Lucas ed è circondato da una vegetazione locale con piante native del deserto che richiedono un’irrigazione minima, tra cui l’Uccello del Paradiso, l’Agave Variegata e la Pitahaya. Nell’hotel sono presenti diverse piscine per le quali vengono utilizzate pompe a velocità variabile ad alta efficienza, riscaldatori elettrici e a gas per aiutare per ridurre il consumo di energia fino al 50%. Anche il consumo d’acqua e d’elettricità è stato notevolmente ridotto grazie all’implementazione di lavatrici più grandi, facendo sì che il reparto housekeeping possa inserire una maggiore quantità di biancheria per ogni carico e quindi eseguire meno lavaggi. El Farallon, il ristorante dell’hotel, offre un menu di pesce che proviene direttamente dall’Oceano su cui si affaccia la struttura, grazie al pescato giornaliero acquistato dai pescatori locali.

5 strutture più eco-friendly Hilton