Pronti per l’evento più glamour dell’anno? Stiamo parlando di “Dinner in The Sky“, la cena sospesa in aria. Bene, sappiate che le uniche prerogative richieste sono non soffrire di vertigini ed avere un palato raffinato per gustare le prelibatezze di chef stellati.
Per tutti i romantici, fan della cena a lume di candela, questa iniziativa potrebbe superare di gran lunga le vostre aspettative. Sarà una cena a lume di stella. Per una sera infatti, 22 commensali fortunati, avranno una posizione privilegiata per vedere il cielo stellato. Ben 50 metri più vicini rispetto alle persone comuni.
Dinner in The Sky, evento inaugurato in Belgio nel 2006, arriva finalmente nella Capitale dopo aver fatto il giro del mondo. Dal 15 al 30 settembre 2016 chef selezionatissimi cucineranno per voi a Città dell’Altra Economia, zona Testaccio (Roma).
Si tratta di una “risto-piattaforma” composta da 22 sedie (con tanto di imbragatura) attorno ad un tavolo al cui centro, indaffarato tra i fornelli, uno dei 10 chef selezionati. Per ora sono stati svelati solamente 5 dei 10 nomi: Iside de Cesare (La Parolina) , Roy Caceres (Metamorfosi), e Cristina Bowerman (Glass Hostaria), Heinz Beck (La Pergola) e Daniele Usai (Il Tino).
Non fatevi ingannare però dal nome: “Dinner in the Sky” offrirà “a bordo” anche colazione, brunch, pranzo, degustazione pomeridiana, cena e dopo cena. Il prezzo varrà sicuramente la vista: il movimentato lungotevere romano, San Pietro, l’Altare della Patria e il Colosseo saranno letteralmente ai vostri piedi.
Ma le vendite dei biglietti sono già iniziate con largo anticipo nonostante menù e personale siano in parte ancora un punto interrogativo. Questo perché il richiamo di una location irresistibile come la piattaforma-ristorante, attira l’attenzione degli occhi più pretenziosi senza badare al menù. La sicurezza è già nei nomi degli chef stellati, affidarsi a loro sarà una piacevole sorpresa.
Uldis Kalnis, proprietario della piattaforma, sarà affiancato in Italia dal giornalista Michele Ruschioni, responsabile della comunicazione ed organizzazione dell’evento.