Un modo per celebrare il successo delle Ferrari che hanno preso parte a film di successo. E sono tante. Il Museo Enzo Ferrari, ha inaugurato la mostra “Red Carpet”, in occasione del fondatore della Casa di Maranello.
Dalla 308 GTS di Magnu P.I., alla Testarossa di Miami Vice, fino alle 512 S di La 24 ore di Le Mans e alla 375 America di Sophia Loren, utilizzata dalla straordinaria attrice ne Il ragazzo sul delfino. Ma non solo.
Ferrari per il mondo del cinema significa anche il raggiungimento di una notorietà che consente di arrivare al top in ogni cosa. E dunque sono proprio i grandi attori che le hanno possedute ad averne celebrato il mito. Paul Newman ha corso gare importanti come la Daytona 365 a bordo di una 365 GTB4, Steve McQueen ne ha possedute alcune che oggi sono ricercatissime dai collezionisti di tutto il mondo. Senza dimenticare il grande amore di Marilyn Monroe per la Rossa di Maranello: al Museo Enzo Ferrari è presente ad esempio la 250 GT Cabriolet Pininfarina posseduta proprio dalla bionda più famosa della storia del cinema di Hollywood.
E ancora, le stilizzazioni sul film d’animazione Cars o quelle camuffate in alcuni film del maestro Federico Fellini.
Insomma, una star tra le star. Oggi tutti questi modelli che hanno fatto la storia del cinema e degli attori che hanno avuto l’onore di poggiarci le membra, sono alla portata di tutti. Ed è un’occasione unica, da non perdere.