Si chiama H2 Speed ed è la prima auto da pista elettrico-idrogeno ad alte prestazioni al mondo. L’avevamo vista già in occasione del recente Salone dell’Auto di Ginevra, ma oggi è stata presentata in forma privata a S.A.S. il Principe Alberto di Monaco, che ha ricevuto i team di Green GT e Pininfarina che gli hanno presentato l’innovativo progetto automobilistico sviluppato insieme.
Da sempre molto attento alle tecnologie sostenibili e agli imprenditori che investono in questa direzione, S.A.S. il Principe Alberto ha proposto a Jean-Michel Bouresche, responsabile di Green GT Technologies, di visitare il Palazzo del Principe per fargli scoprire l’ultimo progetto sviluppato da Green GT con Pininfarina, il concept H2 Speed.
Autentico gioiello di stile e tecnologia all’insegna della sportività, H2 Speed fa delle performance e del divertimento di guida nel pieno rispetto dell’ambiente, le sue armi vincenti. H2 Speed è la visione innovativa di Pininfarina di un’auto da pista ad alte prestazioni basata su una rivoluzionaria tecnologia a idrogeno fuel cell sperimentata da Green GT.
Con la novità H2 Speed, Pininfarina conferma la propria eccellenza nel design e nella ricerca applicata alla mobilità sostenibile, punte di diamante di un’Azienda fortemente impegnata anche nei servizi di ingegneria e nella realizzazione di Fuoriserie e serie limitate di modelli esclusivi.
H2 Speed è la prima auto da pista a idrogeno ad alte prestazioni al mondo. Merito della tecnologia ‘Full Hydrogen Power’, un potente gruppo motopropulsore “elettrico-idrogeno” fuel cell messo a punto dal partner GreenGT. Il risultato è una vettura a zero emissioni in grado di raggiungere i 300 km/h rilasciando nell’atmosfera solamente vapore acqueo. Grazie ad una potenza massima di 503 cavalli, il motore le permette di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi. Interessante anche la rapidità di rifornimento, sconosciuta alle elettriche tradizionali: il pieno di idrogeno può essere fatto in soli 3 minuti.