Tutti gli amanti del lusso sanno che l’unico luogo italiano in grado di conquistarli a 360° è Milano, ma con tutte le cose che ci sono da visitare potreste scordarvi luoghi incantati che talvolta sono nascosti o addirittura segreti. Lusso Style vi mostra le 8 meraviglie da non perdere per chi vive o per chi è di passaggio a Milano, soprattutto in questi mesi in cui l’EXPO attira certamente l’attenzione.
Galleria Vittorio Emanuele, Piazza del Duomo
Shopping Mall ottocentesco definito come il salotto di Milano per via delle innumerevoli vetrine firmate e dell’architettura, ora restaurata, che si presenta come un elegante trionfo di decori e marmi. Per chi non lo sapesse è stata da poco aperta al pubblico una passerella che ne percorre il tetto. Per maggiori informazioni highlinegalleria.com
La Rinascente, Piazza del Duomo
Passato, presente e futuro del department store più elegante d’Italia che dal 1865 regala alla sua vasta clientela uno shopping di alto livello. Nella sua storia lunga un secolo la Rinascente ha vissuto momenti di grande successo e ha sempre mantenuto alta la sua notorietà. Una piccola curiosità: è stata costruita sull’esempio del Bon Marché di Parigi.
Pasticceria Marchesi, Via Santa Maria alla Porta 11/a
Fondata nel lontano 1824, la Pasticceria Marchesi occupa un edificio settecentesco in Corso Magenta a Milano dove ancora oggi l’arredamento sembra immutato dal tempo. È famosa per la produzione di cioccolato di qualità e per il” Panettone”. Oggi la pasticceria è di proprietà del gruppo Prada.
Armani SPA, Via Manzoni 31
All’ottavo piano dell’Armani Hotel potete ritrovare il vostro benessere, godendo anche del bellissimo panorama privilegiato sulla città. Must have da provare sono i massaggi che utilizzano esclusivi blend di oli noti per creare dipendenza. In occasione dell’Expo richiedete il pacchetto “Stay With Armani” che include biglietto, soggiorno e il soin Fruit Fantasy.
Triennale di Milano, Viale Alemagna 6
Qui potete trovare l’unico padiglione di Expo in città. “Arts&Foods. Rituali dal 1851” è una mostra enciclopedica che racconta come le arti hanno letto, interpretato e consumato il cibo… E quanto sta intorno al mangiare (piatti e fornelli inclusi)!
Jean Louis David, Piazza Oberdan 10
Il luogo ideale per chi, dal lavoro all’aperitivo, non può passare a casa. Il salone offre, infatti, il Quick Service Girly Style! Di che si tratta? Shampoo secco e nuovo styling, con proposte must di stagione, in soli 15 minuti. Per chi ha più tempo, ovviamente, può soffermarmi per un taglio o una colorazione studiati su misura del tipo di capello e dei lineamenti del volto.
Museo delle Culture, Via Tortona 56
Il MUDEC è un polo multidisciplinare dedicato alle diverse culture del mondo, che con la sua pluralità di funzioni si inserisce nel panorama della città come nuovo spazio culturale di riferimento. All’interno dell’edificio si sviluppano diversi spazi che offrono al visitatore e alla città una molteplicità di proposte culturali e di servizi.
Moha, Via Parmigianino 11
Vi presentiamo un salone pilota del progetto Salon Emotion di L’Orèal Professionnel. Una vera oasi di relax 2.0 con Selfie Mirror, vetrina interattiva e desk con touch screen. Oltre ai trattamenti cocoon di Kérastase potete trovare anche servizi di skincare by Carita.