A Bergamo arriva il primo City Resort del Benessere

0
394

Un vero e proprio buen retiro a 5 stelle dove rifugiarsi e rigenerare corpo e mente al centro di Bergamo, recuperando e  valorizzando l’attuale Villa dei Conti Astori, dove sorgerà un City Resort del Benessere.

L’idea, la progettazione e la realizzazione di questo tempio del benessere vedono il coinvolgimento di un team di risorse professionali multidisciplinari altamente qualificate che lavorano in perfetta sinergia, tra cui: l’arch. Edoardo Milesi per la parte architettonica e artistica, l’arch. Alberto Apostoli per la SPA e il centro benessere, il gruppo Paghera Green Service per il parco, TecMa Solutions per la strategia d’impresa.

“Si tratta di un’operazione imprenditoriale ad alta redditività. L’innovativo modello di business scelto dai principali azionisti prevede la possibilità di acquisto di 160 quote societarie entro il 20 ottobre 2016 da parte di imprenditori, professionisti e piccoli risparmiatori, con lo scopo di condividere l’esclusività di partecipazione ad un’iniziativa di successo unica nel suo genere nel territorio Bergamasco. Le prime 58 quote sono in Limited Edition, ovvero cedute ad un prezzo di lancio, garantendo una serie di esclusività per i primi investitori”. Commenta Roberto Vergari, Amministratore di Valuation System Srl. Continua Vergari: “Di fronte ad un mercato in espansione, la possibilità di investire nel settore del turismo e del wellness rappresenta un’ottima un’opportunità di business, considerato il fatto che le stime ci confermano che, a seguito della ristrutturazione della villa, il valore delle quote è destinato a raddoppiare”.

Conclude Vergari: “Abbiamo scelto di puntare su Bergamo perché è una città ad altissimo potenziale. Basti pensare che, oltre ad avere un aeroporto che la collega a 33 Paesi e a 79 destinazioni, attualmente è uno dei primi 10 posti di eccellenza per l’innovazione in Italia.” Continua: “Bergamo gode inoltre di grande rilievo nazionale e internazionale e rappresenta la 27° città turistica al mondo”.

I trend degli ultimi 10 anni mostrano una crescita esponenziale del livello di attenzione alla salute e al benessere che ha contribuito ad un incremento del mercato del turismo del benessere, il cui valore globale è stato stimato intorno ai 439 miliardi di dollari.

In Italia il turismo legato al wellness supera i 2 miliardi di euro annui, con una crescita annuale del 10%. Il numero di hotel con SPA attualmente si aggira intorno ai 2.000 e si è riscontrato che il 73% degli italiani sceglie le vacanze all’insegna del benessere.