Ha infiammato i cuori degli appassionati della moda di tutto il mondo e New York lo celebra con un tributo. Si intitola Karl Lagerfeld “A Line of Beauty” esposizione del Costume Institute al Metropolitan Museum of Art di New York (Met), che sarà visitabile fino al 16 luglio 2023.
L’allestimento è stato curato dall’archistar Tadao Ando, che attraverso percorso specifico vuole portare a scoprire il metodo creativo del grande stilista, in un arco di tempo di oltre 50 anni. La sua eccentricità, la capacità di innovare e le rivoluzioni ha portato, lo hanno reso un vero genio della moda contemporanea, amato e apprezzato in ogni arte del globo, per il suo stile unico e raffinato.
Curato da Andrew Bolton, capo curatore del Costume Institute, il tributo al celebre stilista vede in esposizione circa 150 pezzi in delle principali maison storiche per cui Karl Lagerfeld ha lavorato: da Balmain a Patou, da Chloé a Fendi e Chanel, oltre quelle realizzate con il suo omonimo marchio, oltre ai relativi bozzetti originali.
Se gli spazi introduttivi si propongono di esplorare gli albori della carriera del designer, le sezioni successive vogliono puntare l’attenzione sul suo processo creativo, mostrando l’evoluzione dei suoi disegni che diventano vere e proprie opere d’arte.
Anche Bonaveri protagonista con i suoi manichini
Alla celebrazione dell’arte di Karl Lagerfeld partecipa anche il brand italiano Bonaveri, che ha fornito i manichini personalizzati che arricchiscono il percorso espositivo. L’iconico modello Schläppi, che si distingue per la sua atemporalità e flessibilità, è stato così oggetto di una reinterpretazione per rispondere alle esigenze stilistiche della mostra. Con questa straordinaria esposizione Bonaveri si conferma esempio di eccellenza del Made in Italy.