Acquistare un profumo online, la guida per non sbagliare

0
573
Acquistare un profumo online

Solitamente, quando si acquista un profumo, ci si lascia guidare dalle emozioni che suscita dopo averlo annusato. Tuttavia, a volte è preferibile acquistare online per la comodità di ricevere direttamente l’articolo a casa ed anche per trovare offerte più vantaggiose. Ma come si sceglie il profumo giusto senza farsi guidare dai sensi? E, soprattutto, quali sono le differenze tra tester e profumi venduti in profumeria?

Profumi tester, cosa sono

Quando ci si imbatte nel termine “tester” si può pensare ad un prodotto non originale, tuttavia è bene sapere che non è così. Si tratta di profumi prodotti dalle aziende madri, utilizzati per la promozione della fragranza. A volte sono immessi sul mercato con scatole di dimensioni, forme o colori diversi rispetto a quelli “abituali”, ma il contenuto è lo stesso di quello che si può acquistare sugli scaffali delle profumerie e ha la stessa durata. Il vantaggio è sicuramente il prezzo inferiore dovuto all’assenza dell’imballaggio tradizionale. Ma dove possono essere acquistati questi prodotti? Trovare uno store di tester di profumi non è difficile, basta fare una ricerca sul web ed acquistare in sicurezza. 

Le note del profumo

Scegliere un profumo senza poterlo annusare dal vivo non è facile: la descrizione che viene fatta delle fragranze, può sembrare complicata da decifrare per chi non ha esperienza. In primo luogo, è necessario distinguere la differenza tra le note di testa, quelle di cuore e quelle di fondo. Esse permettono di individuare quali sono le percezioni al primo spruzzo, quelle che rimangono sulla pelle dopo un po’, ed infine quelle che persistono durante la giornata. Per comprendere meglio questo punto è necessario immaginare la figura di una piramide, che viene definita piramide olfattiva. In cima alla piramide ci sono le note di testa, che spesso sono quelle che attirano a primo impatto e portano una persona a scegliere un determinato profumo. Esse possono essere agrumate, con sentori di arancia, limone, mandarino; aromatiche, e ricordare le erbe come l’eucalipto, o ancora marine/acquatiche, e rimandare ad una vacanza estiva. Le note di cuore sono quelle che si avvertono dopo circa 10/15 minuti dal primo spruzzo, e generalmente possono essere fiorite oppure fruttate. Le note di fondo, invece, costituiscono la personalità del profumo e vengono avvertite per ultime, resistendo anche per una giornata intera sulla pelle e sui tessuti. Solitamente, le note di fondo possono essere legnose (ad esempio di sandalo), muschiate, orientali (come vaniglia o cannella).

Diverse tipologie di profumi

Un altro fattore da considerare è la scelta tra eau de parfum e eau de toilette. Nel primo caso, si intende una miscela profumata molto persistente, che contiene circa il 20% di essenza. Questo prodotto, ha un’intensità media di circa 5 ore, ed è ideale da utilizzare durante una giornata piena di impegni o durante una serata importante. Invece, nella formulazione degli Eau de Toilette, l’essenza è circa il 10%. Ciò significa che il prodotto in questione è più leggero e volatile, dura meno sulla pelle, massimo due ore e mezza. L’acqua profumata o di colonia, invece, si differenzia dai prodotti appena citati perché contiene oli essenziali profumati, in una quantità media del 4%. Questo tipo di prodotto è indicato per chi desidera una profumazione più fresca e duratura, specialmente se si ha una vita frenetica e sportiva.