Ferretti Yachts fa la voce grossa al Boot di Düsseldorf presentando InFYnito 90, che vuole rappresentare l’estensione della propria casa in versione… galleggiante. La nuova gamma di imbarcazioni, di cui questo modello è il capostipite, vede la presenza nel nome delle iniziali del brand (FY), ha l’ambizione di introdurre uno stile in grado di soddisfare le nuove richieste degli armatori, offrendo loro un livello elevatissimo di personalizzazione.
“La strategia progettuale”, ha dichiarato designer Filippo Salvetti, “nasce dall’idea di dare priorità alle persone che vivranno Ferretti Yachts InFYnito, fissare l’esperienza dell’owner come base del processo creativo, interrogarsi su cosa potrebbe ancora stupire e appagare l’aspettativa sempre più sofisticata del cliente finale. Abbiamo esplorato nuove forme e funzioni innovative, inventato nuovi spazi e nuovi modi per vivere lo yacht: il nuovo paradigma comprende esaltazione della luce, eliminazione delle barriere visive e realizzazione di nuovi ambienti diaframma tra interno ed esterno, spazi aperti ma comunque protetti e intimi”.
L’idea deriva dalla collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari e il Dipartimento Engineering Ferretti Group. A curare l’exterior design degli scafi è l’architetto Filippo Salvetti, mentre la progettazione degli interni è affidata allo studio di design Ideaeitalia.
Le innovazioni di InFYnito
Un’esperienza senza limiti fra cielo e mare: questo è il punto di origine che è alla base dell’idea della gamma InFYnito. Uno dei principali elementi di stile di questi yacht è la realizzazione di una continuità visiva tra interno ed esterno, che mette in connessione la barca con tutto ciò che ha intorno per offrire un’esperienza senza limiti visiti ed emozionali. Il design è sobrio, pulito, equilibrato: vuole esprimere in modo naturale e sostenibile il desiderio di navigare armonia con il mare ed il cielo.
Il primo modello della gamma
InFYnito90 è il primo modello della nuova gamma a debuttare nel 2023. Lungo poco meno di 27 metri e con un baglio massimo di poco più di 7, presenta ambienti outdoor e indoor capaci di fondersi in un continuum straordinario, creando spazi ampi e customizzabili, dalle dimensioni superiori a quelle della categoria.
Con oltre 100 mq di aree dedicate alla vita all’aperto e oltre 140 mq di spazi interni, vede la presenza di un main deck e uno skylounge dai volumi particolarmente significativi. Gli armatori potranno inoltre scegliere tra differenti layout per ogni ponte, spaziando tra ambienti open space e ambienti più formali e dedicati alla privacy diurna e notturna, per un’esperienza completamente personalizzabile in base alle proprie esigenze.
A spingere questo gioiello firmato Ferretti Yachts c’è una coppia di motori MAN V12 fino a 1800 mHp (nella versione opzionale), che gli permettono di raggiungere una velocità massima di 22 nodi e una velocità di crociera di 17 nodi (dati preliminari). Inoltre, grazie al nuovo scafo ad alta efficienza, potrà raggiungere i 1200 nm di autonomia alla velocità di crociera economica di 12 kt.