Al vigilius mountain resort per ritrovarsi e rigenerarsi

0
353
vigilius mountain resort

Rilassarsi e disintossicarsi dalla quotidianità: un sogno per molti, una realtà per pochi. Eppure le opportunità non mancano al giorno d’oggi. Sono tante le proposte per passare qualche giorno lontani da tutti, sì anche dal proprio smartphone magari ed interrompere quella routine che certe volte è davvero complessa da affrontare.

A soli 8 km da Merano, tra le meravigliose montagne del Trentino Alto Adige sorge il vigilius mountain resort, eco design hotel che assicura pace, serenità, confort e… digital detox. A 1500 metri d’altezza, il resort si trova sulle pendici del Monte San Vigilio e si può godere di una vista meravigliosa sulla Val d’Adige in tutta la sua ampiezza, sulle Dolomiti in lontananza e il suggestivo paesaggio alpino circostante.

Il design della struttura è stato affidato a Matteo Thun e rispecchia un concept affascinante: “eco, non ego”. Il vigilius mountain resort è il primo Casa Clima classe A in Italia, ed è una perfetta simbiosi di design moderno e comfort: materiali predominanti sono legno (larice), vetro, pietra (quarzite argentea) e argilla. La predominanza del materiale ligneo potrebbe suggerire un’impressione di rusticità, ma il linguaggio formale nell’intero resort è nitido, discreto ed elegante.

Si punta sulla sostenibilità

L’idea è quella di fondere la struttura con l’ambiente circostante, senza alterarlo. Come materiale combustibile per la produzione di calore non vengono impiegati oli o gas, ma biomassa. Il cippato di legno necessario allo scopo è fornito da contadini delle immediate vicinanze, che ne traggono in tal modo un guadagno accessorio sicuro, mentre il bosco viene curato di continuo. Una speciale ottimizzazione e sorveglianza della combustione, unita a un efficace filtraggio dei fumi, riduce al minimo l’emissione di sostanze inquinanti. Per garantire il comfort abitativo è stato scelto un sistema a riscaldamento radiante. In questo modo il calore è portato nella zona notte delle camere attraverso una parete libera d’argilla battuta, mentre la zona bagno è servita da un riscaldamento a pavimento. L’aerazione controllata degli spazi garantisce l’ottima qualità dell’aria.

Una SPA davvero cool

La SPA del resort è sempre a disposizione con sauna, bagno turco, idromassaggio e piscine in cui scorre l’ottima acqua della preziosa fonte del Bärenbad. Nella SPA gli ambienti interni si fondono con la natura circostante e si possono provare trattamenti benefici che combinano la cultura del mondo alpino sudtirolese con la saggezza delle arti curative tradizionali e dell’estremo Oriente. È situata nell’ala sud del vigilius: al piano terra si trovano la maggior parte delle stanze riservate ai trattamenti, una piscina con acqua minerale di sorgente, una sauna con finestra panoramica, un solarium, un idromassaggio indoor collegato a una vasca outdoor affacciata su un boschetto di larici, e infine la zona relax. Al piano inferiore, inaugurato nel 2019, ci sono altre stanze per trattamenti come bagni di fieno, impacchi di fanghi e massaggi. Al piano superiore si trova la duy room, dove vengono proposte ogni giorno, nell’ambito del programma gratuito move & explore, pratiche meditative come i Cinque tibetani®, pilates e molto altro.

vigilius mountain resort