Andate in vacanza, ma scegliete bene!

0
346

È arrivato il momento di scegliere dove andare in vacanza. E non va sprecata l’occasione. Le vacanze estive sono quelle che consentono di recuperare le energie ed affrontare il nuovo anno con rinnovato vigore e serenità. Per cui la scelta è determinante. Da sempre il dilemma “mare o montagna?”, divide i vacanzieri.

La decisione è quasi sempre un compromesso: una settimana in spiaggia e una ad “evaporare” in montagna. La fortuna di essere nati in questo secolo è che qualunque sia la scelta, va sempre bene. Qualche anno fa, scegliere la montagna, anche quella a cinque stelle, significava essere costretti a noiose passeggiate su sentieri e percorsi tortuosi, alternate ad esagerate sedute nei ristoranti locali a base di pesantissime pietanze. Il clou della giornata poteva essere al massimo rappresentato dalla partita a bridge serale che, quantomeno, permetteva al cervello di rimanere acceso.

Stesso dicasi per chi invece preferiva il mare. La routine era più o meno questa: mattina trascorsa in spiaggia, pranzo (abbondante) al ristorante, riposino pomeridiano, poi ancora spiaggia, doccia, cena e, al massimo, la possibilità per i più giovani di trascorrere qualche serata in discoteca. Un po’ più di vita, ma nulla più. Nulla di paragonabile all’offerta dei giorni nostri.

Le distanze sono state colmate dall’evoluzione dei mezzi di trasporto: chiunque di noi, può recarsi nei luoghi più belli del mondo con facilità… E poi, centri benessere esclusivi o meno, animazione, sport estremi e più soft allietano le giornate di vacanzieri di ogni tipo che, qualunque opzione decidano di scegliere, trovano qualcosa da fare. Perché, se è vero come è vero che la vacanza serve a riposarsi, è altrettanto innegabile che divertirsi rappresenta una medicina efficacissima per la mente, sempre più stressata di ciascuno di noi.

Via dunque con paracadute ascensionale, balli di gruppo in spiaggia, gite in luoghi in cui sembra di vivere epoche sconosciute, safari alla scoperta di specie animali che alle nostre latitudini si vedono solo nei programmi televisivi, ma anche momenti di relax in centri benessere in cui tecniche di rilassamento locale aiutano a riscoprire il proprio corpo e sensazioni totalmente dimenticate.

Bali, Santo Domingo, Indonesia, Messico, Fiji, Hawaii, così come le mete di montagna quali Chamonix, Cortina, Courmayeur, non sono più luoghi esclusivissimi, ma continuano a rappresentare il paradiso per vacanzieri che cercano il top. Ma al di là del luogo scelto quel che conta davvero per distinguersi è cosa si fa durante le vacanze. No alla noia è l’imperativo, divertimento e relax, invece, devono andare a braccetto. Il portafogli? Non si deve guardare, l’orologio nemmeno. Occhi verso il cielo limpido, muscoli sciolti, voce tenue: la vacanza deve essere vissuta come una sorta di nirvana. Noi tutti ce lo meritiamo. Dimentichiamoci dei problemi, degli errori, delle incomprensioni. È il momento di tornare a riappropriarci della nostra essenza. E, potendo, farlo comperando il top dei pacchetti viaggio. Dopo tutto, qualcuno ha ancora il privilegio di non dover viaggiare solo con la fantasia…