Antonia Sautter, omaggio a Cortina con una splendida sfilata

0
173
Antonia Sautter Cortina
©️Copyright immagini by Venetia S.r.l

In occasione dei Campionati del Mondo di Sci che si volgeranno dal 7 al 21 febbraio nella meravigliosa cornice di Cortina d’Ampezzo, allo spettacolo della neve si aggiungerà quello del Carnevale di Venezia, invitato dall’organizzazione a colorare di gioia e festosità l’opening della 46ª edizione dei Campionati del Mondo di sci alpino. La municipalità di Venezia, ha scelto la creatività e l’inconfondibile tocco artistico di Antonia Sautter, stilista e ideatrice de Il Ballo del Doge che, con una spettacolare sfilata di sontuosi abiti storici e allegorici del suo prestigioso Atelier a San Marco, porterà simbolicamente l’omaggio di Venezia alla “Perla delle Dolomiti”.

“Sono felice e onorata di essere stata scelta dal Comune di Venezia per portare il mio contributo di creatività, fantasia ed alto artigianato in questa grande kermesse sportiva” – ha dichiarato Antonia Sautter – “Il Carnevale di Venezia è un’esplosione di vitalità, un inno alla gioia, un messaggio di festosa speranza più che mai attuale in questo periodo così complicato e sfidante per tutto il mondo”.

Creazioni artistiche sartoriali fantastiche

In occasione della Cerimonia di Apertura dei Campionati del Mondo di sci alpino, la Sautter ha ideato una parata storico-allegorica che si compone di diversi quadri coreografici impreziositi da esclusive creazioni sartoriali. Uno spettacolo che vuole raccontare i 1600 anni di arte e storia che Venezia compirà quest’anno. I protagonisti dell’evento saranno una Venezia Golden Age, Il Doge e la Regina di Cipro Caterina Cornaro, la Corte dei Dignitari della Serenissima, il mercante e viaggiatore Marco Polo e la cortigiana Veronica Franco. A chiudere la parata, accompagnata in corteo da Nettuno, Venezia Regina del Mare impersonificata dall’attrice Beatrice Schiaffino che, indossando un abito scultura dai colori delle sfumature lagunari, renderà omaggio a Cortina, Regina delle Dolomiti, rappresentata dalla campionessa olimpica Tina Maze

L’atleta indosserà l’abito creato ad hoc da Antonia Sautter: “È un costume studiato nei diversi volumi per dare sostanza alle varie sfaccettature della Regina delle Dolomiti, Cortina, con un gioco di lunghe strisce verticali di marabù che corre per tutta la lunghezza dell’abito, a ricordare le discese ardite delle competizioni. O ancora la corsa orizzontale e parallela di fiocchi di neve e margherite di lana bianca, un delicato accenno al susseguirsi delle stagioni, dal bianco ghiaccio dell’inverno fino al verde dorato dell’estate, quando Cortina si tinge di colorate sfumature riprese dai riccioli merlettati del corpetto”.