Apre il Twiga Porto Cervo con grandi obiettivi e traguardi da raggiungere

0
207
Twiga Porto Cervo

È stata annunciata oggi da LMDV Hospitality Group, azienda controllata da Leonardo Maria Del Vecchio, l’apertura del nuovo Twiga Porto Cervo, nella meravigliosa Costa Smeralda, in Sardegna. L’annuncio fa seguito all’acquisizione delle mura dell’ex Billionaire di Flavio Briatore, storico locale simbolo della vita notturna mediterranea degli ultimi 25 anni, famoso in tutto il mondo.

“Con questa apertura, Twiga entra nel cuore del Mediterraneo con una visione nuova. Non è solo una location: è un’idea di futuro che parte da un luogo iconico per riscrivere l’esperienza dell’estate italiana”, ha dichiarato fiero Leonardo Maria Del Vecchio. “In Sardegna portiamo un progetto che unisce cultura, cucina e intrattenimento, ma sempre con rispetto per l’anima del territorio. L’obiettivo non è occupare uno spazio, ma dare valore. Non replicare, ma evolvere. Vogliamo contribuire a riportare la Sardegna al centro delle rotte internazionali, non come una meta da attraversare, ma da sentire, rispettare e celebrare”.

Con l’apertura del locale fa il suo esordio in terra sarda il marchio Twiga. Per l’azienda del giovane Del Vecchio questo rappresenta l’inizio di un nuovo ciclo di crescita per il brand, che rafforza il proprio posizionamento nel panorama internazionale dell’intrattenimento e della ristorazione d’eccellenza.

Twiga Porto Cervo

Il nuovo Twiga Porto Cervo

Il locale si sviluppa su due livelli e oltre 2.200 mq, ed è stato pensato nei dettagli per garantire ai clienti un’esperienza diversa rispetto ai tipici locali conosciuti. Dalla cena al dopocena, in linea con la filosofia “dinner to club” che ha reso celebre Twiga. Al primo piano si trova Casa Fiori Chiari, bistrot mediterraneo che richiama l’atmosfera del format milanese arricchito di dinner show e live performance. Al secondo piano Vesta, ristorante di fine dining moderno ed essenziale con una vista mozzafiato. E da mezzanotte in poi si balla al Twiga con DJ set internazionali.

“L’acquisto delle mura dell’ex Billionaire è un gesto che segna l’inizio di una nuova fase per Twiga”, ha detto Carlo Ziller, CEO di LMDV Hospitality “Prendere in mano uno spazio così carico di storia, trasformarlo e reinterpretarlo significa posizionarsi con chiarezza nel presente, ma con una visione rivolta al futuro. Porto Cervo ci offre l’occasione di elevare ulteriormente il brand, creando un punto di riferimento non solo per l’estate italiana, ma per l’intero Mediterraneo”.

Il nuovo Twiga, insomma, promette di diventare un locale davvero leggendario.