Dopo Aquila 70 Luxury, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo, ecco l’arrivo di Aqntuila 42 Coupé, catamarano super sportivo che coniuga i valori delle performance a quelli delle esigenze di confort di chi può mettere le mani e tutto il resto su questo gioiello del mare che debutterà al prossimo Cannes Yachting Festival 2025, portando con sé innovazione, prestazioni senza pari e un nuovo standard nel mondo dei catamarani sportivi.
È questa l’ultima novità di Aquila Power Catamarans, brand amaricano rappresentato in Italia da FC-Yacht, parte del gruppo Free Charter di Cagliari, che li mette a disposizione sia in charter che per prove in mare, presso la marina di Cannigione, nel cuore della Costa Smeralda.

“Avevo usato il termine rivoluzionario per l’Aquila 46 Coupe e non posso che ripeterlo anche per questo Aquila 42 Coupé”, dice convinto Carlo Orione, Amministratore delegato di FC-Yacht. “Chi conosce la limitata abitabilità degli affilati monocarena sportivi rimarrà sorpreso, anche paragonando questo 12 metri a un più tranquillo cruiser delle stesse misure. Non solo due ampie cabine con bagno sul ponte inferiore, ma anche un grande living sul ponte principale, ben organizzato tra i pozzetti di prua e poppa, con l’accogliente quadrato che comunica direttamente con tutte le aree attraverso ampi passaggi centrali e non su passavanti laterali stretti e poco agevoli”.
Le caratteristiche di Aquila 42 Coupé
Sportivo e confortevole dicevamo, ma anche lussuoso. Velocità, stabilità e consumi contenuti sono solo alcune delle qualità che caratterizzano i catamarani Aquila e che sono presenti anche in questo modello.
“Per quanto riguarda le prestazioni, il merito va in buona parte ai nuovi foil integrati, che durante l’ultimo Miami International Boat Show, hanno fatto segnare una velocità di punta di 45 nodi con due fuoribordo Mercury da 400 cv ciascuno”, ricorda Carlo Orione. “Ma sappiamo bene che i diportisti sono altrettanto attenti all’efficienza nei consumi e così, proprio grazie ai foil, l’Aquila 42 Coupe è in grado di navigare a 35 nodi consumando circa il 40% in meno di un qualsiasi monocarena di pari dimensioni, riducendo così l’impatto ambientale, senza rinunciare alle prestazioni”.

Infatti, Aquila 42 Coupé vanta un Hydro Glide Foil™, che integra un foil centrale che collega i due scafi a metà barca, supportato da due ulteriori foil a poppa. Questa configurazione migliora la stabilità e la deportanza, garantendo una navigazione più fluida ed efficiente.
Tutto è orientato al confort, a partire dal pozzetto di poppa, che nonostante i due fuoribordo, offre dimensioni ampie, che diventano a tutto baglio se si opta per i due entrobordo diesel Volvo Penta D6 da 440 cv ciascuno. È previsto un divanetto rapidamente trasformabile in solarium, soluzione che valorizza la vivibilità degli esterni.
All’interno, la zona giorno del quadrato si sviluppa tra le due murate, con la dinette a sinistra e un mobile che si allunga fino alla plancia di comando a dritta, creando un ambiente funzionale e aperto. A pruavia, troviamo le scale che danno accesso alle due cabine con accesso separato ed entrambe dotate di letto matrimoniale e bagno privato. Al pozzetto prodiero si accede da un comodo passaggio a centro barca. Quest’area è allestita con due chaise longue che fungono anche da comodi prendisole, il tutto protetto da ben dimensionate murate che la rendono completamente fruibile anche durante la navigazione.
