Argentario Golf Villas: lusso e design nel cuore della Maremma

0
570
Argentario Golf Villas

Argentario Golf Villas, il lusso è un mix di ecosostenibilità, tecnologia e servizi

Ville esclusive in un’osasi di sport e relax. L’Argentario Golf Resort & Spa, splendida struttura incastonata come un diamante nella Maremma Toscana, fra le località cool di Porto Ercole e Porto Santo Stefano, ci ha presentato le sue prime Argentario Golf Villas. Cosa sono?

L’idea è veramente interessante. Costruire delle ville con i crismi della massima ecosostenibilità e nel rispetto della natura che è parte integrante del fascino del resort, dotate di ogni confort, completamente arredate secondo le indicazioni degli acquirenti e caratterizzate dalla presenza della tecnologia domotica, per “governare” ogni ambiente attraverso semplici applicazioni per smartphone.

Questi elegantissimi modelli abitativi sorgono al centro di una verdeggiante vallata del Monte Argentario, in un incredibile paesaggio considerato tra i più scenografici e rinomati d’Europa, in un’area di oltre ottanta ettari di boschi e uliveti adagiati fra le suggestive colline della Maremma toscana, a due passi dal mare dell’arcipelago toscano e da alcune tra le più affascinanti città d’arte italiane come Siena, Pisa, Firenze e Roma.

Come nasce il progetto di Argentario Golf Villas

Un progetto certamente ambizioso, ma studiato nei minimi dettagli. Le Argentario Golf Villas sono il frutto di un progetto architettonico e residenziale, che nasce prendendo spunto dal trend che arriva dalla Florida e dal Colorado, di dimore di pregio gestite come luxury hotel, attorno ai quali si sviluppano, condividendone i servizi esclusivi.

Una soluzione vantaggiosa e affascinante, ma anche un business, per i futuri proprietari che desiderano acquistare una prima o una seconda casa, da abitare in determinati periodi dell’anno e affittarli (a prezzi non proprio alla portata di tutti), in altri. Lo stile architettonico e dell’arredo scelto dall’interior designer Andrea Fogli e dell’architetto Stefania Tognoloni, è quello del Luxury Minimalistic, con materiali naturali, a cominciare dal legno e dalla pietra, e pezzi unici custom-made in linea con le tradizioni artigianali e del design internazionale. È proprio il design una cifra distintiva delle Argentario Golf Villas che, insieme al resort, fanno parte della famiglia dei Design Hotels. Oltre le 7 ville già realizzate, di cui 5 disponibili agli ospiti esterni, il piano di sviluppo prevede la costruzione di altre 20/25 ville sul terreno di proprietà del resort.

Vivere in ville di assoluto prestigio con tutte le comodità di un resort a cinque stelle. Partendo dal concept della condivisione di tutto ciò che in termini di servizio offre l’Argentario Golf Resort & Spa, per i clienti è possibile realmente crearsi un proprio angolo di Maremma totalmente privato. Infatti, le Villas sono tutte progettate secondo i principi della domotica e dell’internet of things: impianti smart e device in grado di comunicare tra loro garantiscono ogni comfort.  Come detto, sono concepite all’insegna dell’efficienza energetica e rispecchiano una filosofia ecosostenibile a basso impatto ambientale che si concretizza attraverso soluzioni 100% green, dalle pareti termiche ai pannelli solari, dai tetti giardino all’impiego dell’acqua piovana per l’irrigazione.

Il plus è rappresentato dai servizi haut-de-gamme, dal butler a tutte le facilities del resort: spa, ristorazione, attività outdoor, campo da golf, piscine, tennis, padel, fitness center, percorsi jogging, eliporto, concierge, autisti privati, servizio in camera H24, menù speciali a cura di un team di nutrizionisti con alimenti bio e possibilità di coltivazioni personalizzate per le esigenze dei proprietari e degli ospiti. Ma i proprietari hanno anche la possibilità di vivere da protagonisti l’Espace Wellness Center. L’intera area wellness si sviluppa su ben 3.000 m² e include una SPA, una palestra dotata di attrezzature Technogym di ultima generazione, biosauna con cromoterapia, bagni turchi, percorso Kneipp, una piscina interna riscaldata con vista panoramica e una di acqua salina, 6 cabine massaggio e doccia solare UVA, oltre a un’esclusiva SPA privata, con lettini ad acqua, jacuzzi, lettini in pietra riscaldata e bagno turco privato. All’aperto, l’Espace Wellness Center offre 2 campi da padel, 2 campi da tennis, 2 percorsi jogging e 1 campo da calcetto, oltre a un’area attrezzata per lo yoga e la ginnastica all’aria aperta.

I materiali utilizzati per le Villas

Pietra e legno, usati per i rivestimenti esterni in colori e tagli contemporanei, i tetti giardino e le terrazze panoramiche, si sposano con le scelte diverse e personalizzabili per il design interno. Il tutto è circondato da una natura rigogliosa e scenografica.

Ogni affaccio delle abitazioni presenta grandi aperture e vetrate, pensate per catturare le differenti viste circostanti: il campo da golf con i suoi uliveti, il mare, la laguna e i boschi di sughere. L’architettura, grazie ai numerosi tetti giardino e alla vegetazione rampicante, si mimetizza perfettamente col paesaggio esistente.

I layout interni, sempre personalizzabili, prediligono gli spazi aperti e fluidi con cucine che si affacciano sui salotti, inseguendo la luce delle vetrate aperte sul paesaggio. Alcune tipologie presentano saloni a doppi livelli con tetti inclinati per dare ampio respiro alla zona living, altre invece hanno terrazze aggettanti sul verde per sentirsi immersi nella natura.

Tra la natura, il golf e le creazioni dello chef Emiliano Lombardelli

Noi abbiamo potuto vedere da vicino e toccare con mano tutto ciò visitando le Villas personalmente e constatando di persona quanto raccontato, nell’ambito di un week end in cui tra lezioni di golf, deliziosi pasti gourmet preparati dallo chef Emiliano Lobardelli, che ha deliziato i nostri palati con piatti innovativi che rispecchiano perfettamente la cultura dell’intera struttura ed il desiderio della proprietà di regalare ai propri ospiti un’esperienza unica nel suo genere.