Armocromia e look: come scegliere una sciarpa in perfetta palette?

0
897
armocromia

In fatto di moda e di abbigliamento si sa, è sempre bene indossare capi che permettono di sentirsi a proprio agio e che esprimono e valorizzano la propria personalità. Ma perché fermarsi solo a questo? Esiste, infatti, un modo per scegliere il giusto outfit che va oltre sia i gusti che le preferenze personali e che ci permette di valorizzare a pieno la nostra figura. Avete mai sentito parlare di armocromia?

Si sta diffondendo sempre di più la tendenza di scegliere quali colori indossare in base alla tonalità del proprio incarnato, degli occhi e dei capelli. Per ognuno di noi, infatti, è possibile individuare una precisa stagione dell’armocromia, identificabile grazie a determinate caratteristiche fisiche e sulla cui base è possibile definire anche le nuance migliori da indossare.

E voi state meglio con un outfit dalle tonalità fredde o calde? Grazie a questi studi è possibile valorizzarsi al meglio e capire quale palette di colori si abbina meglio al proprio aspetto, facilitando l’annosa scelta quotidiana dell’outfit, ma anche di elementi come il make-up e il colore della tinta. Di grande importanza, poi, è la selezione dei capi di abbigliamento e degli accessori che più si trovano vicino al viso – come le sciarpe – che, a maggior ragione, dovrebbero presentare tonalità in grado di illuminare il volto ed esaltare le caratteristiche di ognuno!

Vediamo, quindi, insieme ai professionisti di Toosh – boutique milanese specializzata nella produzione e nella vendita di preziose sciarpe e stole in cashmere extrafine, misto cashmere/seta e vigogna – cosa si intende per armocromia, quali sono le famose stagioni aromocromatiche e come scegliere i capi che esaltano la nostra figura.

L’armocromia spiegata in breve

Ormai se ne parla sempre di più: social, tv, magazine… l’armocromia è proprio una delle tendenze del momento! Si tratta nello specifico dello studio dei colori della persona: ognuno di noi ha caratteristiche ben precise che riguardano il colore di pelle, occhi, ciglia e sopracciglia. Tonalità calde o fredde, tenui o brillanti, che, a seconda della combinazione tra intensità, valori e contrasto, permettono di includere ogni persona in maniera precisa in una delle cosiddette stagioni dell’armocromia: primavera, estate, autunno e inverno, e addirittura in sottogruppi più specifici. Conoscere la propria stagione armocromatica può aiutare a mettere in risalto le proprie qualità, optando per capi in palette di colori adeguati alle proprie caratteristiche fisiche. 

Non avete idea di quale sia la vostra stagione dell’armocromia? Non temete, adesso vi spieghiamo come individuare la propria, così da essere pronte ad esaltare veramente la vostra figura.

E voi che stagione siete? Scopritelo ora

Premettiamo che non è facile individuare da soli la propria stagione armocromatica, ma per esserne certi, si può avere un’analisi approfondita tramite un consulto professionale.

Per determinare l’appartenenza a una stagione, gli esperti esaminano il viso della persona senza trucco, senza abbronzatura e con i capelli coperti, dopodiché definiscono una palette di colori specifica composta dalle tonalità da tenere in considerazione durante lo shopping. Ma, consulto a parte, ci sono alcuni indicatori per cercare di capire in autonomia la propria stagione armocromatica: vediamoli di seguito.

Inverno: valore scuro e sottotono freddo

Chi ha capelli e occhi tendenzialmente scuri con sottotono freddo, spesso si identifica nella stagione dell’inverno. Possono esistere delle varianti a questo tema però: ad esempio nel caso di capelli scuri e occhi chiaro siamo nel sottogruppo “inverno Bright”, mentre gli altri due sottogruppi sono “Deep” e “Cool”.

Estate: incarnato freddo, capelli e occhi chiari

Le persone che appartengono all’estate hanno un incarnato freddo, occhi chiari e capelli con una base cenere. Anche qui sono possibili alcune varianti: “Soft”, “Cool”, “Light” e “Puro”, ma in linea di massima le caratteristiche in comune sono le tonalità soft, pastello e il sottotono freddo.

Autunno: incarnato scuro e sottotono caldo

Se la vostra pelle ha un colorito scuro (con sottotono caldo e mai pallido), molto probabilmente rientrate nella stagione dell’autunno. Le varianti dell’autunno sono “Warm”, “Soft”, “Deep” e “Puro” tutte sono accomunate da occhi dai riflessi caldi (sia castano chiaro che scuro) e capelli dorati o rosso naturale.

Primavera: valore chiaro e sottotono caldo

La primavera è la stagione armocromatica dei colori brillanti. Sottotono caldo e valore nel range che va dal chiaro al medio scuro, con occhi chiari (verde, azzurro, ambra) e capelli biondo scuro/dorato, castano chiaro o rosso naturale. Anche per la primavera armocromatica esistono alcune varianti: “Light”, “Warm”, “Bright” e “Puro”.

Un tocco di classe? La scelta della sciarpa in palette!

I consigli di stile per scegliere correttamente sciarpe e stole a seconda della propria palette armocromatica ci arrivano direttamente da Toosh, punto di riferimento in Italia per la produzione e la vendita di sciarpe e stole di alta classe e qualità pregiatissima, realizzate in fibre nobili come cashmere extrafine, misto cashmere/seta e la preziosa vigogna. Produzione innovativa e completamente Made in Italy quella di Toosh (inserita nel contesto del rinomato distretto tessile di Como), le cui collezioni di stole e sciarpe possono essere apprezzate dal vivo visitando lo showroom di via Vivaio 4 a Milano, oppure conosciute da remoto facendo un giro nello shop online

Parliamo di sciarpe e stole, per l’appunto: questi sono accessori che vengono indossati immediatamente vicino al volto, quindi risulta importante sceglierli nella nuance giusta in base alla propria palette di colori, così da mettere in risalto il proprio viso, ma non solo; segnatevi questa chicca: quante volte capita che un indumento che amiamo tantissimo presenti una tonalità che però non ci esalta affatto? Il trucco di indossare una sciarpa di colori della nostra palette permette di spezzare dalla nuance che ci spegne, lasciando accanto al viso un elemento che ci dona a pieno

Vediamo allora i consigli di Toosh riguardo alle sciarpe e alle stole più indicate per ciascuna delle stagioni dell’armocromia

Inverno

Per chi rientra nella stagione inverno o in uno dei suoi sottotipi, la sciarpa o la stola più adatta può essere, per esempio, di colori a base bluastra, verde intenso (ad esempio il petrolio), grigio freddo e nero. In particolare due colori perfetti per chi ha queste caratteristiche sono tonalità accese come il fucsia e il blu che ritroviamo nella splendida stola in cashmere light Sampot: caratterizzata da disegni ispirati ai tradizionali abiti cambogiani e ideale sia per un look da cerimonia che più casual, magari abbinata, se necessario, alla mascherina lavabile blu elettrico.

armocromia inverno

Estate

Alleate delle persone identificabili nelle caratteristiche dell’estate sono le tonalità chiare e pastello, in particolare le sfumature del verde e le tonalità azzurro violacee come il glicine o il lavanda. L’accessorio perfetto consigliato dallo staff di Toosh per gli appartenenti alla stagione dell’estate è la stola in cashmere voile ultralight mare, uno scialle elegante e raffinato da portare sulle spalle come un gioiello, perfetto da abbinare alla mascherina lavabile in tinta unita lilla.

armocromia

Autunno

Se l’autunno è la vostra stagione, la palette più indicata include tonalità calde e avvolgenti, in particolare tutte le nuance a base arancio (rosso corallo e terracotta, per esempio), ma anche colori come il senape, il verde bosco, il marrone tabacco e il color cammello. La stola in cashmere light Peru Arancio è perfetta per il vostro volto e con i suoi disegni ispirati alla tradizione dei tessuti peruviani vuole rappresentare i colori caldi della terra. Anche la mascherina lavabile in tinta unita arancione si abbinerà molto bene in questo caso!

armocromia

Primavera

E infine, coloro che vengono identificati con la stagione della primavera hanno un’ampia gamma di colori tra cui scegliere: dalle tonalità calde come il corallo e il pesca, ma anche colori brillanti e accesi come il viola, il blu luminoso o il verde. Per far risaltare a pieno il vostro incarnato una buona opzione è la stola in cashmere light Quadri Verde Acido, un outfit che vi darà un tocco di colore bello acceso e che potrà essere completato magari con la mascherina lavabile in tinta unita fuxia, in perfetto pendant. 

armocromia

Quelli indicati sono solo degli esempi, ma l’offerta dei colori e delle fantasie delle sciarpe di Toosh è davvero vasta! Potrete anche fare richiesta per una specifica tonalità anche se non presente sul sito o in negozio, comunicando un codice Pantone o anche spedendo in showroom un campione del tessuto al quale volete abbinare la stola. Non solo, potrete anche richiedere la consulenza dei professionisti di Toosh prendendo un appuntamento in negozio per individuare la nuance di sciarpa o stola più in linea con i vostri colori e caratteristiche! 

(Pubbliredazionale)