Armocromia: sempre più determinante nel giorno del matrimonio

0
542
armocromia matrimonio

Il giorno del matrimonio è uno dei più importanti della propria vita sia per la donna che per l’uomo: non si può sbagliare outfit! Se un tempo il bianco era, per il gentil sesso, il colore per eccellenza e il blu o il nero lo erano per gli uomini, non si guardava molto altro. Oggi non più così e l’armocromia ha il suo peso nella scelta del look per il proprio matrimonio, basandosi sui colori della propria pelle.

In che modo viene utilizzata l’armocromia nell’outfit del matrimonio?

L’armocromia, mira a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si sposano al meglio con la carnagione della pelle, il colore di occhi, labbra e capelli, cercando di valorizzare al massimo l’immagine degli sposi. “Come primo step è necessario effettuare la consulenza armocromatica con i relativi test per capire la stagione di appartenenza e da quella ricavare i parametri di ‘calore’ (freddo/caldo) e ‘intensità/contrasto’ (colori più tenui/colori più accesi) per identificare poi quali tipi di bianco, o di abiti colorati, possono rappresentare la scelta giusta per la regina delle nozze”, dice Germana Merra, consulente di immagine e make-up artist professionista che prenderà parte per la prima volta a Romasposa, che si svolgerà a Roma dal 19 al 22 ottobre. “Non dimentichiamoci che l’armocromia è il 50% del peso della scelta. L’altro 50% è dato dalla morfologia, e quindi quali forme abbiamo e quali tipi di forme di abito ci valorizzano. Unendo colore e forma, otteniamo un set di possibili scelte. Possibili scelte che potrebbero non far scattare la scintilla emotiva a primo impatto, ma che di certo quel giorno metteranno in risalto la persona in tutto il suo aspetto. Spesso capita che risalta solo il vestito e, la sposa o lo sposo passano in secondo piano, creando anche un effetto di dissonanza nel reportage fotografico”.

Altri aspetti di cui gli armocromisti tengono conto è la stagione. Queste influenzano le scelte tra colori freddi e intensi per l’inverno, freddi e pastello per l’estate, oppure caldi per l’autunno o la primavera.

Questo vale per la donna, ma anche per l’uomo. Infatti, è sempre più richiesta l’armonizzazione del viso maschile, come la correzione di piccole imperfezioni e un make-up leggero ma impeccabile per lo sposo. Il trucco e l’abito non sono tutto, grande potere di immagine e comunicazione lo fanno l’acconciatura (uomo/donna) e lo stile della barba per l’uomo.