Una casa moderna per essere coerente alla sua anima profonda richiede una particolare attenzione al posizionamento di opere d’arte. All’interno di un’abitazione moderna, infatti, è possibile inserire opere d’arte di vario genere, appartenenti a correnti artistiche differenti, ma di grande impatto. L’arredo moderno non preclude la scelta di opere artistiche di epoche classiche o rinascimentali per esempio, l’importante è inserirle in un contesto coerente.
Il primo pensiero quando si fa riferimento all’arte per arredare una casa va sicuramente ai quadri, siano essi tele o stampe. I quadri hanno una posizione di rilievo nell’arredamento di una stanza. Sono i punti di colore e di creatività che donano vivacità e stile all’ambiente. Quello a cui a volte non si pensa è che l’arte non si limita di certo ai quadri, ma si espande in territori sempre più vasti. Ci sono le fotografie d’autore per esempio, che se ben collocate con cornici d’effetto o semplicemente sotto vetro possono dare carattere a gradinate e corridoi per esempio.
Quando si fa riferimento alle sculture in genere il pensiero ricorre ad opere imponenti e dalle dimensioni importanti, ma ciò non è sempre vero. Esistono nel mercato dell’arte sia classica che contemporanea opere scultoree dalle dimensioni ridotte che possono essere posizionate serenamente anche all’interno di spazi ristretti. Possono esserci sculture piccoline da esporre all’interno di teche o sopra i mobili dell’ingresso per esempio ed altre dalle dimensioni medie che possono impreziosire un sottoscala o un angolo particolare della casa.
Appartengono al mondo dell’arte anche complementi d’arredo come particolari sedie, poltrone, vasi e specchi per esempio che sono entrati nel patrimonio culturale collettivo. Possono essere a firma di grandi designer del passato, ma anche di nuovi artisti emergenti che si dilettano con la creazione di elementi d’arredo in chiave artistica.
Se non sapete da dove iniziare e tantomeno a chi rivolgervi, una buona idea per acquistare opere di vario genere è sicuramente quella di partecipare ad un’asta.
Nel panorama romano ad esempio, la casa d’aste Minerva Auctions, durante i suoi eventi mette all’incanto oltre duecento differenti lotti.
A tal proposito, la prossima asta dedicata a dipinti antichi e opere del diciannovesimo secolo di Minerva Auctions sarà martedì 29 Novembre 2016.
Tutte le informazioni su www.minervaauctions.com/dipinti-e-disegni-antichi.