Riva Destination, elegantissimo progetto del cantiere nautico per far vivere agli appassionati del mare ed in particolare del brand la Riva Experience, arriva a Ischia. Si tratta del nuovo Riva Privée, presso il Ristorante Daní Maison dello Chef stellato Nino Di Costanzo.
Immerso in un giardino dall’atmosfera esotica, tra pezzi d’arte unici e simboli tipici della cultura campana, questo Riva Prive è la chiave di volta che lega la natura e l’esclusività di una delle isole più belle del mondo con la più autentica tradizione nautica, la cura assoluta del dettaglio e l’eleganza senza tempo dello stile Riva.
In questa location unica, in linea con la filosofia ispiratrice “Riva inside, inside Riva”, l’obiettivo è lo stesso delle altre Riva Destination già presenti a Venezia, Opatija, Monaco, Formentera e Porto Cervo, ovvero portare oltre lo yachting i valori e il fascino della leggenda Riva presso gli hotel, i ristoranti e i club più famosi, in prossimità di un approdo a cui arrivare a bordo di uno yacht.
Il Riva Privée di Ischia
Al Riva Privée di Ischia presso il Ristorante Daní Maison a farla da padrone è l’eccellenza culinaria delle creazioni dello Chef Nino Di Costanzo (due Stelle Michelin). Ogni dettaglio viene curato per costruire un viaggio sensoriale ricercato e capace di suscitare ricordi ed emozioni speciali, tra colori, sapori, essenze e servizio tailor-made.
Per gli ospiti del Riva Privée al Daní Maison Nino Di Costanzo ha studiato uno speciale menù ispirato a Riva: abbinamenti di mare e di terra capaci di esaltare ogni singolo ingrediente che, pur nella complessità della proposta, risulta immediatamente riconoscibile, per sollecitare i palati più raffinati e al contempo deliziare quelli semplici, insieme a vini e champagne ricercati.
Un ambiente da subito identificabile
Nel Riva Privée a Ischia, come in tutte le altre Destination, i complementi d’arredo regalano all’ospite la sensazione di immergersi nel mondo del mito Riva, fondendosi con i profumi e i sapori del giardino progettato personalmente dallo chef Nino di Costanzo. I dettagli unici, come le cromature, l’acciaio e il mogano laccato, le cuscinerie acquamarina, rievocano a colpo d’occhio gli yacht iconici di un’epoca dorata e indimenticabile. Le sedie e i tavoli Aquarama, presentano le caratteristiche tipiche delle imbarcazioni. Nelle sedie, il cuscino e lo schienale sono in tessuto Mambo, lo stesso utilizzato per la cuscineria esterna delle imbarcazioni, mentre il piano dei tavoli, con al centro l’intarsio in acciaio satinato del logo Riva, propone la tipica righettatura delle coperte delle barche. A far da contorno vi sono poi le originali opere dell’artista Lello Esposito e le rigogliose piante di felce, elicriso, aloe, fichi d’India e gli aromi di rosmarino, nepeta e origano, che rendono l’esperienza immersiva e memorabile.