Assegnati i Premi Leonardo 2016 al Quirinale

0
286
Comitato Leonardo_Premi Leonardo 2016

Sono stati consegnati quest’oggi al Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, i premi Leonardo per il 2016, assegnati alle eccellenze, ciascuna nel proprio settore, del made in Italy.

All’evento hanno partecipato anche il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, della Presidente del Comitato Leonardo Luisa Todini, del Presidente dall’Agenzia ICE Michele Scannavini, del Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.

L’iniziativa, giunta alla sua 22esima edizione, è promossa dal Comitato Leonardo, nato nel 1993 dall’idea comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’ICE e di un gruppo di imprenditori, con l’obiettivo di diffondere e rafforzare l’immagine di eccellenza dell’Italia nel mondo.

Premi Leonardo Qualità Italia 2016, che premiano qualità e vocazione all’export, sono stati assegnati a 4 eccellenze made in Italy di diversi settori industriali: Elica Spa (Presidente: Francesco Casoli), leader mondiale nel mercato delle cappe da cucina; Gruppo Maccaferri (Presidente: Gaetano Maccaferri), holding con oltre 50 stabilimenti nel mondo, attiva nell’ingegneria ambientale, meccanica, energia, real estate, agroindustria e tabacco; Gruppo Veronesi (Presidente: Bruno Veronesi), leader nel settore agroalimentare, mangimi e industria salumiera; Masi Agricola Spa (Presidente: Sandro Boscaini), azienda vitivinicola della Valpolicella Classica, produttore leader di Amarone.

Il Premio Leonardo 2016, riservato ad un personaggio che si sia particolarmente distinto nel promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo, è stato conferito quest’anno a Alberto Bombassei, Presidente di Brembo, Fondatore e Presidente del parco scientifico e tecnologico Kilometro Rosso. 

Il Premio Leonardo International è stato conferito a Jeffrey S. Loberbaum, Presidente e Amministratore Delegato di Mohawk Industries Inc, gruppo multinazionale americano leader mondiale nel flooring quotato alla Borsa di New York (NYSE)che nel 2013 ha acquisito l’azienda italiana Marazzi Group. “Un esempio di come gli investimenti stranieri possano rafforzare la competitività internazionale e le capacità innovative delle aziende italiane”, ha sottolineato Luisa Todini. Ha ritirato il Premio Christopher Wellborn, Presidente e Direttore Operativo di Mohawk Industries, accompagnato dall’Amministratore Delegato di Marazzi Mauro Vandini.

Come ogni anno, la Cerimonia è stata anche l’occasione per consegnare i 9 Premi di Laurea, finanziati da imprenditori soci del Comitato Leonardo.  “Dal 1997 abbiamo premiato e sostenuto, attraverso le borse di studio messe a disposizione dai nostri soci in diversi settori strategici del Made in Italy, oltre 150 brillanti neolaureati di tutta Italia, perché crediamo che investire sul talento dei nostri giovani significhi investire sul futuro del nostro Paese” ha dichiarato la Presidente Todini.