La Manifattura svizzera di Alta Orologeria Audemars Piguet ha presentato importanti novità nelle sue iconiche collezioni Code 11.59 by Audemars Piguet e Royal Oak. Si tratta del Code 11.59 by Audemars Piguet Flying Tourbillon Automatico, proposto in due interpretazioni che, nel nuovo design del quadrante, uniscono raffinatezza e carattere, e il Royal Oak Flying Tourbillon Automatico, il primo flying tourbillon automatico della collezione disponibile in tre modelli da 41 mm: acciaio, titanio e oro rosa 18 carati.
Il Code 11.59 by Audemars Piguet Flying Tourbillon Automatico si caratterizza per un quadrante in oro con effetto cielo stellato. Per ottenere tale risultato il segnatempo è stato ricoperto da una miscela di frammenti di vetro avventurina e smalto “Grand Feu”.

Il primo nuovo modello, che è proposto con un quadrante in smalto e avventurina nera, è illuminato da una cassa in oro rosa 18 carati. Il complesso vetro zaffiro con doppia curvatura, esalta l’effetto cielo notturno, aggiungendo un incantevole gioco di luce. La seconda versione di Code 11.59 by Audemars Piguet Flying Tourbillon Automatico associa un quadrante in smalto e avventurina blu a lancette, numeri arabi, indici e cassa in oro bianco 18 carati con un elegante effetto fumé.
Le casse in oro dei due modelli presentano un’alternanza tra superfici satinate, spazzolate e lucidate che mette il risalto la struttura multisfaccettata dell’orologio. Le due nuove interpretazioni di Code 11.59 by Audemars Piguet Flying Tourbillon Automatico montano il calibro di Manifattura 2950 a carica automatica, che unisce un Flying tourbillon e un rotore centrale.
“L’ultima interpretazione di Code 11.59 by Audemars Piguet Flying Tourbillon Automatico unisce la bellezza surreale del quadrante in avventurina alla tecnicità intrinseca di questa importante complicazione”, ha dichiarato Michael Friedman, Responsabile Complicazioni AP.
Il Royal Oak Flying Tourbillon Automatico è stato presentato con tre referenze da 41 mm in acciaio, titanio e oro rosa 18 carati, tutte valorizzate da un sofisticato e ricercato design.

La versione in titanio ha un quadrante sabbiato grigio ardesia, le sfumature grigie gli indici e le lancette in oro bianco richiamano in modo sottile il flying tourbillon. La referenza in acciaio presenta un motivo “Tapisserie” blu fumé, mentre il modello in oro rosa 18 carati offre un contrasto contemporaneo con un con motivo “Tapisserie” grigio fumé con finitura soleil, arricchito con indici e lancette in oro rosa, che illumina la cassa e il bracciale in oro rosa.
Novità assoluta nella collezione Royal Oak troviamo la firma Audemars Piguet applicata in oro 24 carati. Creata con sottili strati d’oro, è ottenuta grazie a un processo chimico simile alla stampa 3D. Ogni lettera è unita all’altra con sottili collegamenti, quasi invisibili a occhio nudo. La firma viene poi posizionata a mano sul quadrante tramite minuscoli piedini.
Questo modello gode anche di un nuovo meccanismo, il Calibro 2950, un movimento automatico di ultima generazione della Manifattura che unisce un flying tourbillon e un rotore centrale, lanciato nel 2019. Realizzato con estrema accuratezza sia all’interno che all’esterno, il Royal Oak Flying Tourbillon Automatico coniuga un design contemporaneo con un savoir-faire ancestrale.