Audi e-tron GT sfida il lago ghiacciato di Misurina per presentarsi in Italia

0
338
audi e-tron GT

Ha scelto lo splendido lago ghiacciato di Misurina Audi per presentare in Italia la nuova Audi e-tron GT, splendida Granturismo  elettrica della Casa quattro anelli che è anche l’Audi più potente di sempre. Nella location scelta la GT a elettroni ritrova alcuni dei punti più tecnici del circuito del Nürburgring, il leggendario tracciato dove tecnici e collaudatori Audi affinano handling e assetto delle vetture high performance del Marchio.

Una vettura incredibilmente innovativa, che guarda al futuro e che in parte ci svela quello che potrà cambiare nel giro di pochi anni. Tecnologia di alto livello ed estetica funzionale: su questo punta Augi con la e-tron GT. Prodotta presso il sito carbon neutral Audi Böllinger Höfe, dove nasce anche la supercar Audi R8 e dove avanguardistiche tecnologie – come il ricorso alla realtà virtuale e il riciclo della plastica e dell’alluminio – si affiancano a lavorazioni realizzate con maestria artigiana, Audi e-tron GT vuole rappresentare l’apice dell’evoluzione sostenibile della sportività del marchio Audi. Sostenibilità che viene ulteriormente rafforzata dal ricorso alle fonti rinnovabili per la ricarica delle Granturismo durante l’esclusiva prova sul Lago di Misurina.

Infatti Audi e-tron GT quattro e Audi RS e-tron GT vengono rifornite grazie all’Audi e-tron charging station, hub di ricarica che sfrutta l’energia idroelettrica fornita dalla moderna centralina sul torrente Ansiei. Centralina che, a fronte di un ridotto imbrigliamento delle acque, garantisce un rendimento energetico particolarmente elevato. E l’efficienza, è uno dei valori fiori all’occhiello della e-tron GT, che garantisce un’autonomia sino a 488 chilometri, dovuta anche alla funzionale aerodinamica e al sistema di recupero dell’energia in grado di gestire sino a 265 kW di potenza elettrica: un valore superiore a una monoposto di Formula E. 

Oltre che presso l’hub sul Lago di Misurina, Audi e-tron GT, caratterizzata dalla ricarica a 800 Volt in corrente continua (DC) con potenze sino a 270 kW, così da rigenerare 100 chilometri d’autonomia in 5 minuti, e in corrente alternata (AC) sino a 22 kW, può attingere energia sul territorio di Cortina grazie al radicamento, promosso da Audi, di una rete di tredici punti di ricarica. Il percorso intrapreso da Audi e Cortina, e che ha coinvolto i partner Fondazione 2021, FISI, ENEL ed H-FARM nell’ottica di una riqualificazione del territorio, ha portato allo sviluppo di molteplici iniziative volte alla sensibilizzazione ambientale, all’elezione di Audi e-tron quale Official Car del Comune ampezzano e alla creazione di una flotta elettrificata di 20 vetture messe a disposizione della municipalità durante i recenti Campionati del Mondo di Sci Alpino, dimostrando come l’innovazione tecnologica possa restituire valore all’ambiente.