Era il 2018 quando, in edizione limitata, venne svelata la Audi R8 V10 performance RWD (cioè a trazione posteriore). Da allora di strada ne è stata fatta ed ora la Casa dei quattro anelli presenta la nuova versione della sua cattivissima supercar che deriva dalla Audi R8 LMS GT4 da competizione.
Supervelocità e divertimento puro
La nuova Audi R8 V10 performance RWD ora si può richiedere sia in configurazione Coupé, che Spyder: il poderoso V10 5.2 FSI a collocazione centrale è in grado di erogare 570 CV a 8.000 giri/min e 550 Nm di coppia a 6.400 giri. Il che le permette di scattare da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi arrivando ad una velocità massima di 329 km/h, mentre la variante Spyder fa lo 0-100 km/h in 3,8 secondi e tocca la punta massima di 327 km/h. Queste performance sono anche il frutto della trasmissione a doppia frizione S tronic a 7 rapporti, adattata in funzione della trazione posteriore. Come nelle altre versioni in gamma, la R8 V10 performance RWD adotta la scocca Audi Space Frame in alluminio e materiale plastico rinforzato con fibra di carbonio.

Un look da mangiasfalto
Se i puristi della velocità troveranno in questa Audi una sorta di Luna Park, gli amanti dello stile non rimarranno certamente delusi. Infatti il look è ispirato alla versione GT4 da competizione ed è caratterizzato dal single frame in nero opaco e dai listelli verticali che suddividono le ampie prese d’aria frontali. Per esaltare al massimo lo spirito di questa supercar, è possibile scegliere tra i pacchetti look nero ampliato con anelli Audi e loghi anch’essi dalla finitura lucida total black. Alla base dell’estremità del cofano anteriore sono presenti tre fessure piatte: un richiamo alla mitica Audi Sport quattro degli Anni ‘80, emblema del brand tedesco. Lo splitter ha ora una superficie maggiorata, così come le aperture alla base dei gruppi ottici posteriori e la griglia in corrispondenza dell’estrattore.
È disponibile in dieci colorazioni, tra le quali spiccano la tinta Blu Ascari metallizzato, sinora riservata ad Audi R8 V10 performance quattro.
All’interno sono certamente esalltanti i sedili sportivi a regolazione parzialmente elettrica rivestiti in Alcantara e pelle, il volante multifunzione plus a due satelliti (quattro satelliti nella versione performance) e la bellissima plancia impreziosita dal badge RWD. Dotazioni cui si aggiungono l’Audi virtual cockpit da 12,3 pollici, di serie, e la disponibilità dei sedili a guscio R8.
Il prezzo di vendita? Si parte da 168.650 euro per la variante Coupé e da 181.950 euro per la versione Spyder.
