Auto di seconda mano: idee e suggerimenti

0
230
auto usate

Sono molti gli automobilisti che al momento di cambiare la macchina optano per una vettura di seconda mano. I motivi possono essere molti, a partire dalla convenienza dal punto di vista economico. Con una ricerca scrupolosa e attenta si può acquistare un buon usato sicuro ad un prezzo molto vantaggioso.

Quando ci si approccia al mercato dell’usato è utile tenere in considerazione alcune linee guida. Nei prossimi paragrafi troverete tanti utili consigli per iniziare la vostra ricerca nel migliore dei modi.

Conoscere il reale valore dell’auto

Per capire se siamo di fronte a una buona occasione abbiamo bisogno di conoscere quale sia il vero valore di una determinata automobile sul mercato. Molte riviste che trattano il mondo automobilistico hanno al loro interno un listino prezzi, dove sono contenute le valutazioni di molti modelli. Un’altra opzione è quella di confrontare l’annuncio che abbiamo trovato con altri annunci simili, così da capire se si tratta di un prezzo in linea con il mercato oppure no.

I fattori che possono influenzare il valore di un’auto sono diversi, a partire dal chilometraggio, che indica effettivamente quanto il veicolo è stato utilizzato. Un altro elemento da non sottovalutare è l’anno di immatricolazione, che segnala da quanto tempo la macchina è in circolazione.

Hanno un effetto negativo sulla vettura tutte le tracce di usura, insieme a elementi come graffi e ammaccature. Analizzando la carrozzeria potremo decidere se è il caso di contrattare con il venditore per chiedere un prezzo più basso.

Cosa offrono le concessionarie

Sono molte le concessionarie che trattano regolarmente auto di seconda mano e possono essere una buona alternativa per il proprio acquisto, grazie ai numerosi servizi che offrono ai loro clienti.

Le concessionarie fanno della compravendita di automobili la loro professione, per cui è per loro fondamentale offrire dei modelli in perfetto stato. Di solito in queste attività i veicoli vengono controllati con molta attenzione prima della vendita. Durante una visita in sede possiamo informarci su tutte le procedure che sono state svolte e in quali condizioni è effettivamente l’auto. In più le macchine sono coperte da garanzia, la cui durata può essere variabile. Grazie alla garanzia saremo coperti da ogni tipo di difetto di fabbrica che possa presentarsi.

Acquistando da una concessionaria si hanno a disposizione tutti i classici servizi di tipo finanziario, come ad esempio la possibilità di rateizzare il costo della vettura o di richiedere una permuta.

Come trovare auto di seconda mano

Per trovare delle auto usate le opzioni sono essenzialmente due: visitare le concessionarie della zona o esplorare gli annunci pubblicati in rete.

Con una rapida ricerca su Google possiamo trovare tutte le concessionarie nei dintorni che vendono anche macchine di seconda mano. In sede i clienti sono seguiti da consulenti esperti, e il rapporto umano è un vantaggio da non sottovalutare. Si possono esprimere liberamente tutti i dubbi sui vari modelli, e spiegare con cura che tipo di veicolo si desidera acquistare.

La rete offre la possibilità di esplorare gli annunci pubblicati da tutta Italia. Dall’arrivo di internet sono nati molti siti che si occupano di raccogliere annunci di vendita di ogni genere, e oggi questi database contengono migliaia di soluzioni per chi vuole comprare un’auto di seconda mano. Per poter snellire il più possibile i risultati della ricerca si hanno a disposizione dei filtri, con cui si possono selezionare tutte le caratteristiche che dovrebbe avere la propria vettura.

(Pubbliredazionale)