Azimut Yachts protagonista alla Design Week di Milano. Come? Con una imponente installazione collocata proprio all’ingresso della Triennale, ha offerto ai numerosi visitatori l’opportunità di cogliere i legami tra nautica, arte e design.
Uno yacht a Milano, per la precisione un Azimut S7. Una bella sfida. Nelle intenzioni del cantiere è stato un modo per rendere omaggio all’effervescenza creativa che anima la città in questa settimana.
L’attitudine al continuo rinnovamento e la capacità di superare le consuetudini, insiti nel DNA del cantiere ed espressi in molte delle innovazioni introdotte nel settore, si sono concretizzati in proficue collaborazioni con designer e architetti provenienti da esperienze non nautiche e tuttavia vicine per codici e stilemi al mondo Azimut Yachts.
È questo il tema portante della presentazione che ha avuto luogo ieri presso il Teatro dell’Arte, nel corso della quale Giovanna Vitelli ha brevemente ripercorso la storia quasi cinquantenaria del brand: dalla rottura delle regole tradizionali alla voglia di cambiare l’ordine costituito delle cose, dal contaminare con elementi inattesi all’essere i primi a fare qualcosa di dirompente.
“Da una decina di anni ci siamo messi alla ricerca, fuori dal settore, di architetti di punta che introducessero sui nostri yacht un nuovo linguaggio, con codici stilistici completamente differenti, espresso da progetti evoluti e contemporanei.” – ha dichiarato Giovanna Vitelli – Abbiamo così creato nuovi paradigmi che sposano l’oggetto barca con le più recenti evoluzioni stilistiche e di lifestyle, assecondando un modo di vivere più attuale e contemporaneo di vivere gli spazi a bordo”.