Barceló Hotel Group: espansione mondiale

0
435

Barceló Hotel Group, la terza catena alberghiera in Spagna e la quarantaduesima a livello globale, ha presentato a Milano lo scorso 23 giugno la nuova strategia di riposizionamento ed espansione, incentrata su una maggiore internazionalità e una razionalità volta alla specializzazione dell’offerta commerciale.

Con un’esperienza alle spalle di ben 85 anni di attività, il Barceló Hotel Group, colosso del turismo ancora di proprietà familiare, vanta un totale di 107 hotel sparsi in 19 paesi, tra i quali quattro in Italia; inoltre può contare di oltre 685 agenzie di viaggio sparse in 22 paesi, di tour operator specializzati e di una propria compagnia aerea, la Evelop.

 

Raúl González, Amministratore Delegato di Barceló Hotel Group, era presente all’incontro con la stampa italiana accompagnato da Sara Ramis, il Direttore del Corporate Marketing della catena alberghiera.

L’idea che sta alla base della riorganizzazione aziendale è quello di diversificare il proprio portfolio alberghiero offrendo alla clientela servizi migliori e più specifici, in base alle diverse esigenze e al tipo di cliente. Il tutto ha avuto un’importante accelerazione nel 2015 quando è avvenuta l’acquisizione della catena alberghiera Occidental, che ha permesso una presenza ancora più massiccia nell’America Latina.

L’evoluzione dell’architettura aziendale ha così previsto quattro marchi distinti e ben definiti, ognuno con standard diversi: Royal Hideaway, Barceló, Occidental e Allegro.

Alla Royal Hideaway Luxury Hotels & Resorts appartengono i cosidetti hotel “destinazione”, ovvero quelle strutture che per storia, tradizione e servizi possono valere da soli il viaggio. Si tratta quindi di strutture esclusive strettamente correlate all’arte e alla cultura, i cui valori sono l’autenticità, la ricerca nei dettagli e la discrezione.

I Barceló Hotels & Resorts vogliono invece offrire agli ospiti l’esclusiva opportunità di godere di un’esperienza originale. Si trovano sia nelle località urbane che turistiche e puntano molto su innovazione e creatività.

Gli Occidental Hotels & Resorts hanno lo scopo di permettere agli ospiti vacanze tranquille e rilassanti, sia che ci si trovi in un’isola caraibica, sia che si alloggi in un hotel cittadino.

Gli Allegro Hotels, destinati ad una clientela più giovane, vogliono trasmettere l’idea di semplicità e divertimento, in cui l’energia, la libertà siano elementi centrali del soggiorno.

“I nuovi marchi consentiranno una più chiara diversificazione e la possibilità di entrare in segmenti di mercato in cui non eravamo ancora presenti. Per il 2017 siamo convinti che completeremo il processo e saremo pienamente operativi nell’ottica di questa nuova “Brand architecture” – ha dichiarato Raúl González. Per quanto riguarda la strategia a medio termine del Gruppo, González sostiene: “Il nostro obiettivo, come catena, è quello di crescere nel segmento alto e medio-alto, sia nelle destinazioni Sun & Beach, sia in quelle urbane a livello internazionale”.