Il telo per coprire le barche serve a proteggere la nostra imbarcazione da diverse terribili minacce: raggi UV, salsedine, escrementi dei volatili, muffe e furti. Un telo nautico è quindi ciò che ci vuole sia per il rimessaggio invernale che per la protezione della barca.
Ma la domanda sorge spontanea: come si sceglie un telo nautico di qualità? La risposta varia in base al budget a disposizione (ma si consiglia di bandire il risparmio a discapito della qualità) e all’utilizzo che se ne deve fare.
Quale telo copribarca ti serve
Per scegliere il telo per coprire il gommone o altra imbarcazione dovrai capire che utilizzo ne farai. In alcuni casi potrai scegliere un telo, leggero e sottile, quindi anche più economico. Ma questo vale per le imbarcazioni che trascorrono gran parte del tempo a secco ed al riparo e che non vedono il sole se non quando sono in acqua.
Altre volte, invece, è necessario un telo per il trasporto della barca. Esso deve essere solido e con cinghie molto resistenti in modo da resistere a tutte le sollecitazioni che fornisce il trasporto su strada.
Altre situazioni necessitano di un telo copribarca in grado di proteggere l’imbarcazione che resta all’esterno per tutto l’inverno. Quindi il telo dovrà, per forza di cose, avere altre caratteristiche.
Una volta capito lo scopo e l’utilizzo del telo copribarca, possiamo passare a decidere se acquistarne uno personalizzato oppure uno universale.
Telo copribarca universale o personalizzato?
In realtà, rispondere a questo quesito è estremamente semplice in quanto non esistono segreti. Un telo personalizzato si adatta meglio alle forme della barca e la coprirà in maniera più elegante e raffinata. Anche l’estetica e la funzionalità saranno di livello superiore perché, volendo, si possono disporre delle finestre trasparenti, delle prese d’aria, chiusure in velcro e molto altro.
Esistono poi i teli universali, cioè delle coperture nautiche che hanno diverse forme e misure, ma che restano standardizzate.
Tenendo conto della lunghezza, della larghezza, dell’altezza e di altre forme della barca, si può trovare un telo universale che avvolga in modo, tutto sommato, soddisfacente l’imbarcazione. Certo, il risultato non sarà mai come quello fornito dal telo personalizzato, ma sarà funzionale e di qualità.
Quale materiale scegliere per il telo copribarca
Prescindendo dall’estetica, ciò che è importante è che il telo svolga la sua funzione: proteggere la barca. E questo può essere fatto solo attraverso la scelta di materiali impermeabili, resistenti ai raggi UV, traspiranti ed imputrescenti. La scelta più comune ricade quindi, per forza di cose, sul poliestere.