Bellezza al… cioccolato!

0
468

Non è certo la prima volta che sentiamo dire che il cioccolato faccia bene alla salute, sempre se consumato con una certa parsimonia e a patto che sia ultrafondente. Quel che probabilmente ancora non sapevamo è che il cioccolato può anche rivelarsi un alleato per la nostra bellezza.

Il cioccolato che diventa un bene di lusso con i suoi effetti benefici prodigiosi, grazie ad un concentrato di antiossidanti migliora l’aspetto dell’incarnato e ci aiuta anche a mantenere la pelle più idratata, sana e giovane, a patto però che si  consumi cioccolato fondente.

Un alimento prodigioso per il nostro benessere

Pare, infatti, che quello fondente abbia moltissimi benefici per la pelle: la rende sana e luminosa e la protegge anche dall’azione dannosa dei radicali liberi. Consumare qualche quadratino di cioccolato ogni giorno ci aiuta a mantenere la pelle più giovane ed elastica, e anche più morbida. Inoltre, essendo un alimento ricco di flavonoidi, contribuisce a proteggere naturalmente la pelle dai raggi UV, ma questo non significa certo che non si debba utilizzare una protezione solare quando ci si espone al sole. È stato scoperto inoltre che alcuni degli antiossidanti contenuti nei semi di cacao sono in grado di ritardare i processi di invecchiamento della pelle e che, in generale, grazie alla presenza di rame, ferro, magnesio e zinco, il cioccolato  sia in grado di stimolare la crescita cellulare e la riparazione dei tessuti. Infine va considerato che gli antiossidanti presenti nel cioccolato fondente sono di gran lunga più numerosi di quelli che troviamo nel tè verde o nel vino bianco e rosso. Questo di conseguenza comporta un miglioramento dei vasi sanguigni e di conseguenza della circolazione, per cui a sua volta anche una maggiore idratazione della pelle, che apparirà certamente più sana e luminosa. Che dire, qualche quadratino di cioccolato al giorno ci rende anche più belli!

Novità al… cioccolato

Sul mercato è stato lanciato un nuovo prodotto realizzato dall’azienda di bellezza Lycotec in  collaborazione con l’Università inglese di Cambridge, dal nome ESTHECHOC, ed è il primo nutricosmetico al mondo con un impatto forte e scientificamente provato sul metabolismo di invecchiamento della pelle: è un cioccolato amaro squisito e salutare che contiene astaxantina, potente antiossidante presente in natura, ed Epicatechina Polifenoli del cacao. L’esclusiva tecnologia micellare utilizzata durante la produzione di ESTHECOC rende questi principi attivi biodisponibili. Il capo dei ricercatori, Ivan Petyaev, ha affermato: “Utilizziamo gli stessi antiossidanti che permettono ai pesci rossi e ai fenicotteri di mantenere la propria colorazione. Abbiamo effettuato test su volontari tra i 50 e i 60 anni e abbiamo constatato che la fisiologia della pelle era migliorata fino a raggiungere il livello che è di solito proprio di pazienti tra i 20 e i 30 anni. I consumatori hanno notato un miglioramento notevole nella qualità della propria pelle. Contenendo poche calorie a barretta, è indicata anche per chi soffre di diabete”. La condizione della pelle migliora sensibilmente assumendo una barretta al giorno per tre settimane, mentre un uso continuativo assicura risultati ancora più evidenti. ESTHECHOC contiene solo ingredienti naturali, è ideale anche per chi è attento alla linea, una dose quotidiana contiene solo 38 calorie e tratta i biomarcatori della pelle in modo del tutto innovativo. Sulla base di test a lungo termine si è notato che dopo tre settimane di utilizzo si ha un significativo miglioramento con riduzione dei danni ossidativi legati allo stato infiammatorio, incremento della saturazione dell’ossigeno nei tessuti e miglioramento della saturazione dell’ossigeno nella pelle.

Non solo da mangiare…

Il cioccolato risulta perfetto anche per scrub, maschere e peeling. Oltre alle caratteristiche anti-age, la sua caratteristica composizione ricca di micro granuli gli garantisce potere esfoliante, levigante e rigenerante. Idratazione e nutrimento, invece, sono affidati ai lipidi contenuti nel burro di cacao. Per dare luce alla pelle spenta, per esempio, basta preparare un peeling unendo un cucchiaio di polvere di cacao amaro, un cucchiaio di zucchero di canna e un cucchiaio di olio di nocciola: miscelati e massaggiati sul viso con dei movimenti circolari una volta a settimana, questi ingredienti illuminano il volto, garantendo un incarnato radioso. La maschera più golosa sembra essere a base di crema di nocciole, con zucchero e una goccia di olio di palma. Sarebbe questo in segreto di bellezza che Deborah Mitchell, guru britannica della bellezza, ha rivelato ad una trasmissione mattutina inglese. Il senso è che l’effetto leggermente levigante dello zucchero, gli antiossidanti del cacao, gli oli essenziali delle nocciole e le virtù emollienti dell’olio di palma hanno, secondo l’esperta, il potere di rendere la pelle del viso morbida e luminosa. Come? Applicando questa crema di nocciole al viso come una normale maschera di bellezza. Una maschera al cioccolato. Lasciando seccare e quindi rimuovendola. Processo da eseguire ogni 7 – 8 giorni.

A cura della Dott.ssa Francesca Bocchi

Tratto da Lusso Style di Febbraio 2018