“Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968”, al Maxxi di Roma

0
364
 arton67270
Il MAXXI apre i suoi spazi alla moda, eccellenza del nostro Paese, raccontando il periodo del secondo dopoguerra (1945 – 1968), attraverso la mostra e un libro che la accompagna, dal ricco apparato iconografico, nato in collaborazione con Altaroma.

Schubert e le Sorelle Fontana, Germana Marucelli e Mila Schön, Sarli e Simonetta, Capucci e Gattinoni, Fendi, Valentino e Galitzine; abiti, accessori e gioielli in dialogo con opere d’arte; e ancora la Roma protagonista del Giubileo del 1950 e delle Olimpiadi del 1960, la città del cinema e dei divi hollywoodiani, di via Veneto e della Dolce Vita, ma anche i paesaggi italiani di Torino, Milano, Firenze, Venezia, Napoli.
La mostra, attraverso l’allestimento dell’architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, diventa dispositivo per riattivare atmosfere e suggestioni dell’alta moda italiana. Gli abiti da sera e da giorno realizzati da maestri come Maria Antonelli, Renato Balestra, Biki, Carosa, Roberto Capucci, Gigliola Curiel, Fendi, le Sorelle Fontana, Irene Galitzine, Fernanda Gattinoni, Germana Marucelli, Mingolini-Gugenheim, Fausto Sarli, Mila Schön, Emilio Schuberth, Simonetta e Fabiani, Valentino, Jole Veneziani rivivono attraverso una coreografia di manichini La Rosa e ricostruiscono una galassia di voci spesso caratterizzate da rapporti molto stretti con il mondo dell’arte e del cinema.
Da sempre ideale complemento degli abiti come espressione di gusto e personalità, anche i gioielli raccontano i fermenti culturali di un’epoca. Bulgari, il gioielliere italiano più celebre nel mondo, esporrà una selezione di pezzi unici rappresentativi di un periodo chiave nella storia del Marchio a livello di sperimentazione e innovazione stilistica. Fra i pezzi in mostra, le iconiche creazioni Serpenti in oro con diamanti o smalti e una straordinaria collana degli anni ’50 in platino, rubini e diamanti per un totale di 70 carati.
Designer in mostra: Maria Antonelli, Renato Balestra, Rocco Barocco, Delia Biagiotti Soldaini, Biki, Aurora Battilocchi, Sorelle Botti, Brunettini, Bulgari, Roberto Capucci, Caraceni, Carosa – Giovanna Caracciolo Ginetti, Clemente Cartoni, Cavallera, Clara Centinaro, Coppola e Toppo, Gigliola Curiel, Alberto Dal Cò, Patrick De Barentzen, Enzo, Alberto Fabiani, Fendi, Fercioni, Salvatore Ferragamo, Sorelle Fontana, Federico Forquet, Fragiacomo, Irene Galitzine, Gallia e Peter, Fernanda Gattinoni, Gucci, Cesare Guidi, Heinz Riva, Pino Lancetti, André Laug, Laudadio, Lucarelli, Luciani, Germana Marucelli, Mila Schön, Mingolini – Gugenheim, Ognibene – Zendman, Pirovano, Emilio Pucci, Lorenzo Riva, Roberta di Camerino, Sanlorenzo, Fausto Sarli , Emilio Schuberth, Simonetta, Tiziani, Valentino, Jole Veneziani.