Benetti presenta il suo presente e… il suo futuro. Attraverso una conferenza virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Giovanna Vitelli, Vicepresidente del Gruppo Azimut|Benetti, ha colto l’occasione per illustrare la rotta che il Cantiere intende portare avanti. Presenti all’evento anche Sebastiano Fanizza, Direttore Commerciale Benetti, e Federico Lantero, Direttore Marketing e Comunicazione del prodotto del Gruppo Azimut|Benetti.
La volontà di proiettarsi in un futuro in cui il background di esperienza e conoscenza diventa la solida base per elaborare scelte stilistiche innovative e tecnologie avanzate, è rappresentato particolarmente nell’FB284, megayacht di 67 metri, sviluppato su sei ponti, imponente e autorevole. Giorgio M. Cassetta ne ha presentato il concept e gli esterni di cui è autore (gli interni sono dell’Interior Style Department di Benetti), imperniati su una nuova definizione dei volumi. Grande vivibilità a bordo, razionalizzazione degli spazi sono gli elementi essenziali del progetto globale, che mettono in evidenza uno stile che esalta l’orizzontalità della barca nella sua lunghezza. FB284 è l’evoluzione della piattaforma su cui è stato realizzato Metis, pluripremiato megayacht di 63 metri simbolo del riconosciuto standard costruttivo del cantiere, e su cui sono in costruzione gli yacht FB270, FB274 (entrambi di 65 metri) e FB278 “Project Fenestra” (67 metri).
La prima presentazione è stata quella del Motopanfilo 37M, progetto che riporta allo stile dei Motopanfili degli anni ’60, di cui Benetti fu grande protagonista. A descriverlo, nell’essenza evocativa di un modello stilistico senza tempo, sono stati Francesco Struglia, il designer che ha curato la parte esterna dell’imbarcazione, e Claudio Lazzarini e Carl Pickering, di Lazzarini Pickering Architetti, lo Studio che si è occupato della realizzazione degli interni.
