Benetti Legend, un mega yacht che è una dichiarazione di intenti

0
401
MY Benetti Legend

Il mega yacht di Benetti è una dichiarazione di intenti già nel nome: si chiama Legend ed è un motopanfilo 37M, il cui design richiama quello delle navette, tipiche degli anni ’60 del secolo scorso, ma con dettagli estetici e di stile estremamente attuali. La realizzazione di questa splendida imbarcazione (varata lo scorso dicembre) è stata affidata a Francesco Struglia per le linee esterne e, per gli ambienti interni ed esterni, allo studio Lazzarini Pickering Architects

Rispetto a quando lo ha visto in fase embrionale, l’armatore che ha acquistato Legend di Benetti ha richiesto la replica fedele del concept originale, con alcuni tocchi di personalizzazione per quanto riguarda la loose furniture e alcune finiture e dettagli che impreziosiscono gli spazi.

Per la propulsione, sono stat scelti due motori MAN V12 che consentono di raggiungere la velocità massima di 17 nodi

MY Benetti Legend

Gli esterni del Legend di Benetti

Il profilo del nuovo mega yacht di Benetti è caratterizzato da tagli netti, forme allungate ed eleganti. Un elemento di modernità ed eleganza è la vernice color bronzo della sovrastruttura, che aggiunge un tocco di raffinatezza al design.

Tanto lo spazio a disposizione nei vari settori dello yacht. A partire dal Sun Deck dove, a poppa, è stato realizzato un inedito prendisole custom “a pianoforte” su richiesta dell’armatore e disegno di Lazzarini Pickering Architects. Inoltre, sul ponte inferiore si trova una beach platform di dimensioni estremamente generose per una barca di queste dimensioni, servita da un bar estraibile per vivere con ogni comfort a bordo dell’acqua. 

MY Benetti Legend

Interni di gran classe

All’interno regna la fluidità tra gli spazi coperti e i ponti esterni e facendo entrare a bordo gli elementi naturali circostanti, ovvero il mare e il cielo. Il salone sul Main Deck si trova a pochi passi dalla grande beach platform creata da Francesco Struglia e, grazie ai pannelli scorrevoli in vetro, è stato interpretato come un’estensione di questa area esterna e non come uno spazio interno separato. 

E proprio il Main Deck, i cui interni sono progettati come fossero lo scheletro di una balena dove l’ossatura dà ritmo allo spazio, è il fulcro di questa barca. Un’architettura che ricorda i bagli di un tempo e invita a smaterializzare le murate, lasciando che siano le grandi vetrate laterali a contenere lo spazio, con la volontà di creare un’apertura totale che non sia disturbata dagli elementi di arredo.

La suite armatoriale si trova a prua del ponte principale e quattro suite sono a disposizione degli ospiti sul Lower Deck, tutte dotate di letto matrimoniale. Dalla lobby una scala a spirale attraversa i due ponti accompagnando gli ospiti alla skylounge sull’Upper Deck.

MY Benetti Legend