Benetti mette in mostra al Monaco Yacht Show il concept BNow

0
312
concept BNow Benetti

Una rivoluzionaria famiglia di yacht dislocanti full custom con tempi di consegna ridotti e atmosfere casual e contemporanee. In occasione del Monaco Yacht Show, Benetti ha messo in mostra il concept BNow, di cui è stata annunciata la prima vendita, una unità sotto i 500 GT.

Il Cantiere italiano ha svelatole caratteristiche dei modelli BNow progettati dallo studio RWD, basati su un’estrema personalizzazione degli spazi. Ma non solo. Benetti ha potuto sfoggiare nel Principato di Monaco per la prima volta al pubblico M/Y “Seven”, 50 metri Full Custom con scafo in vetroresina e sovrastruttura in alluminio. Al suo fianco M/Y “San David”, superyacht Full Custom di 60 metri.

L’idea e lo stile del concept BNow

Il concept BNow, i cui modelli sono accomunati da un family feeling unico e riconoscibile, è contraddistinto da uno scafo sinuoso e avvolgente,  è composto da quattro esemplari diversi per dimensione, dal primo, lungo 50 metri, agli altri yacht da 55, 63 e 68 metri di lunghezza. Tutti assicurano la possibilità di personalizzare al massimo il layout per rispondere alle richieste e alle esigenze degli armatori.

Il profilo è caratterizzato da una dinamica unione tra i ponti, le cui grandi finestrature allungate, elemento di raccordo a formare un insieme unico e armonioso, ne rappresentano la principale peculiarità. La zona giorno interna-esterna è stata disegnata senza soluzione di continuità: l’uso degli spazi è pensato per armatori che cercano atmosfere casual e contemporanee senza prescindere da un alto livello di comfort e privacy.

Una concezione del lusso basata sulla volontà di rendere quanto più soddisfatto possibile l’armatore, fino a proporgli un oggetto unico e diverso da tutti gli altri, che corrisponda alle sue esigenze più personali e disponibile con tempi di consegna particolarmente ridotti.

Il lavoro alle spalle del progetto

Adrian Chisnell, project manager di RWD per tutti i progetti Benetti, e Jack Canning ,responsabile per l’interior design di RWD, hanno rivelato ulteriori dettagli sul layout dei modelli, con un’attenzione particolare sul BNow 63 e 68 metri. Entrambi gli yacht presentano i tratti che contraddistinguono la famiglia di prodotto BNow, con un’enfasi particolare sulla volontà di rompere gli schemi della nautica classica del design per trovare nuovi paradigmi, ispirati dall’automotive o dall’architettura civile. Sui ponti esterni, per esempio, gli arredi loose forniture richiamano più l’ambito residenziale che non il tipico stile nautico.

Gli architetti hanno sviluppato un design che con pochi accorgimenti trasforma l’atmosfera dell’intera stanza: ad esempio, in un attimo la televisione scompare, un braciere si trasforma in un tavolino da caffè, uno schermo che ruota rivelando bicchieri e liquori. Le similitudini fra i due yacht continuano: sia il 63 che il 68 metri offrono all’armatore uno spazio tranquillo e discreto. Le suite armatoriali sono spazi ampi e accoglienti, completi di uno studio che, grazie a un elegante caminetto (elemento pressoché unico su modelli di queste dimensioni), si trasforma in una suggestiva zone lounge. Tra gli elementi che contraddistinguono tutti i modelli BNow sono infine da menzionare le caratteristiche piscine a poppa, la jacuzzi Sun Deck e i balconcini a scomparsa.