Dopo il varo dei tre modelli della Giga Season, Benetti ha varato anche tre yacht della categoria Class: il BD105 M/Y “Baya”, BS012 ed il M/Y “Big Five”. Tre yacht eleganti, raffinati e pieni di glamour su cui il cantiere livornese punta tantissimo.
Benetti BD105 M/Y “Baya”
La quinta unità di Delfino 95, è uno yacht di 29 metri dallo stile classico ed elegante. All’interno si trovano spazi di ampi e accoglienti, arredati sfruttando innovative combinazioni di marmi, inserti in ottone lucidato e legni Frassino, Eucalipto e Tay che le donano un’affascinante alternanza materica e cromatica. Le linee esterne, che sono state realizzate da Giorgio M. Cassetta, regalano splendidi giochi di luce negli ambienti attraverso larghe finestrature. La cabina armatoriale, in cui il letto è impreziosito da raffinati poggiatesta decorati in pelle, dispone di un ampio bagno con vasca e doccia e di un frigo bar. I motori, due Man V8 da 1.000 cavalli ciascuno, permettono di percorrere circa 2.400 miglia nautiche ad una velocità di crociera di 10 nodi. Per gli spostamenti più rapidi, l’imbarcazione può raggiungere i 14,5 nodi.
Benetti BS012
È la dodicesima unità di Classic Supreme 132, varato lo scorso 3 aprile. Uno yacht di 40 metri le cui linee esterne sono firmate dell’architetto Stefano Righini. Il concept degli interni è dell’Interior Style Department di Benetti che ha creato gli arredi su specifiche richieste dell’armatore. Per dare maggiore carattere all’imbarcazione, infatti, questi sono stati impreziositi con pelli dai toni metallizzati cangianti e marmi con molte venature: il Port Laurent, il Sahara Noir e il Rino White. L’accostamento tra le essenze chiare dell’eucalipto affumicato lucido e i toni scuri del Tay opaco, con una decisa prevalenza di colori chiari danno maggiore luminosità agli ambienti, conferisce uno stile eclettico e moderno allo yacht. Al fine di donare a questo yacht un’aria conviviale al suo interno, si è scelto di sistemare una griglia al centro del tavolo che si trova sul Fly. Si tratta di una soluzione mai vista prima su questo modello di imbarcazioni: il teppan, una performante piastra realizzata in metallo che consente agli ospiti di consumare le pietanze direttamente dal piano cottura. Ampi spazi esterni, in particolare sul Sun Deck e sull’Upper Deck, si coniugano con il profilo filante dello yacht, mentre le ampie finestrature a tutta altezza sia sul Main Deck sia sull’Upper Deck garantiscono grande luminosità agli interni della barca. A prua della Pilot House, una Jacuzzi fa godere di una privilegiata vista mare.
Benetti M/Y “Big Five”
L’ultimo varo in ordine di tempo è quello del Big Five: 35,5 metri di yacht e quinto Mediterraneo 116. Anche in questo caso, gli esterni del modello sono firmati da Giorgio M. Cassetta. Il concept di décor è caratterizzato dalla presenza di legni opachi chiari che si coniugano alla perfezione a legni con sfumature grigie e frassino scuro. I marmi Olimpico Striato e Zebrino Apuano contribuiscono a creare un’atmosfera ricercata. All’armatore è dedicata una vasta area nella parte prodiera del Main Deck, con uno studio privato che lo isola dagli ambienti più conviviali dello yacht. La suite a tutto baglio assicura intensi bagni di luce attraverso finestrature panoramiche e la zona bagno, anch’essa a tutta larghezza, è divisa in due aree per lui e per lei, con un’ampia doccia valorizzata da una panca di seduta rivestita in marmo.