Bompani: frigorifero da star alla Mostra del Cinema di Venezia

0
401
bompani frigorifero

Per sostenere il Cinema Italiano e la formazione di giovani professionisti in una fase incerta con quella attuale, Bompani, marchio leader dell’elettrodomestica made in Italy, ha deciso di donare per un’asta benefica il frigorifero Scrivimi, un esemplare reso unico grazie agli autografi di 105 celebrità del cinema italiano e internazionale. 

Sono infatti oltre cento i grandi nomi del cinema italiano e internazionale che lo scorso anno alla Mostra del Cinema hanno autografato il frigorifero retrò Scrivimi dell’azienda modenese Bompani: da Gianni Amelio a Monica Bellucci, dai premi Oscar Alex Gibney e Gabriele Salvatores a Ferzan Ozpetek, da Stefania Sandrelli ad Alessandro Gassman e ancora i due vincitori della Coppa Volpi Luca Marinelli e Ariane Ascaride, i direttori della Mostra del Cinema di Venezia e del Festival di Cannes Alberto Barbera e Thierry Fremaux.

Esposto all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia durante la Mostra del Cinema e contemporaneamente è all’asta sulla piattaforma charitystars.com, il frigorifero Scrivimi a effetto lavagna #OperaUnica è corredato da un book che raccoglie le foto delle star mentre firmano il frigorifero nell’area riservata alla Fondazione Ente dello Spettacolo presso l’Hotel Excelsior, punto di incontro dei principali ospiti nazionali e internazionali della Mostra. L’effetto ardesia del frigorifero lo trasforma in una vera e propria lavagna su cui scrivere, annotare, disegnare, sbizzarrirsi coi gessetti. Attori e attrici, registi e volti noti dello spettacolo hanno partecipato con entusiasmo a quella che è diventata una tradizione della Mostra (il frigorifero con gli autografi raccolti nel 2018 è oggi esposto nel Museo Bompani). 

Scopo principale dell’asta benefica, che parte da una base d’asta di 10mila euro, è raccogliere, grazie alla collaborazione di Fondazione ente dello Spettacolo, fondi per sostenere il Cinema Italiano: il primo obiettivo è quello di garantire la crescita professionale di tre giovani talenti con l’ampliamento delle loro competenze e l’apprendimento di nuove skill. Fondazione Ente dello Spettacolo dal 1946 è impegnata nella diffusione, promozione e valorizzazione della cultura cinematografica, collaborando attivamente con tutte le principali realtà artistiche e industriali del panorama cinematografico italiano e internazionale, con un focus nell’ambito didattico-formativo.