In uno storico palazzo romano, in pieno centro storico, ha aperto nei giorni scorsi il Borghese Contemporary Hotel, struttura davvero glamour per chi cerca un soggiorno pieno di glamour e che permetta di visitare le bellezze della Città Eterna con estrema facilità.
Situato di fronte al celebre Palazzo Borghese, è la terza struttura dell’affermato gruppo alberghiero Mascagni Collection, che si va ad aggiungere al Mascagni Hotel e al Mascagni Luxury Rooms.
“L’apertura di questa terza struttura risponde a una richiesta di offerta di strutture ricettive nel panorama della Capitale, in un momento di boom del turismo. Roma è una città che accoglie viaggiatori in tutto il mondo, sia turisti che uomini d’affari. Con il Borghese Contemporary Hotel volevamo soddisfare la richiesta del mercato turistico romano per strutture con uno standard sempre più lussuoso e sofisticato”, afferma Guglielmo Piperno, rappresentante della famiglia proprietaria.
Un hotel davvero elegante
A due passi da via de’ Condotti, via Frattina e via del Corso, il Borghese Contemporary Hotel nasce come una lussuosa residenza romana per una clientela prevalentemente bleisure (business + leisure), con l’obiettivo di far sentire l’ospite a casa propria.
Come sottolinea Romeo Piperno, altro rappresentante della famiglia proprietaria: “Nel nome ‘ContemporARy HoTel’ troviamo la parola ART per valorizzare l’importanza dell’arte, che guida il nostro ospite tra colori, materiali, decori in un rapporto tra tradizione e contemporaneità”.
Le struttura offre servizi di alto livello: gli ospiti del Borghese Contemporary Hotel, infatti, vengono accolti subito da un lifestyle concierge e da un team professionale attento ad ogni dettaglio. Un approccio studiato, quasi sartoriale, che vuole offrire a chi entra un servizio tailor made.
All’interno, grande spazio all’arte con opere d’arte contemporanee permanente di artisti italiani ed internazionali per condurre così gli ospiti in un’esperienza artistica immersiva. Da Cameron Welch, a Ed Ruscha, Sandro Sanna, Diego Miguel Mirabella, Aaron Young, Felix Gonzalez Torres, Travis Fish, Elle De Bernardini, Cristallo, Christina Zimpel, Shadi Al-Atallah, Massimo Listri ecc.
Tanto spazio a disposizione degli ospiti
Sono 24 le camere del Borghese Contemporary Hotel che raccontano con i loro arredi, gli elementi tipici dell’antica Roma imperiale. Alle pareti vi sono infatti paesaggi volumetrici senza tempo, reinterpretazioni in chiave contemporanea di architetture classiche, ma anche rimandi alla Metafisica di Giorgio De Chirico.
Gli imbottiti ricordano i triclini romani ed i lavabi in marmo delle camere rimandano alle Domus romane ed ai celebri “Nasoni” delle fontanelle delle strade della Capitale. Altro riferimento alla romanità, sono i colori e i materiali, con l’utilizzo di velluti, marmi rari ed il travertino, marmo romano per eccellenza, per le pavimentazioni e i rivestimenti, nei toni caldi e morbidi del velluto color bordeaux, verde scuro, l’ottone ed il rosso pompeiano.
Grande attenzione, in sede di progettazione è stata assegnate agli spazi: non ci sono camere piccole per dare maggiore aria a stanze più spaziose e suites.
Suites speciali
Tra le camere a disposizione ce ne sono tre davvero uniche nel loro genere: la Suite Borghese (209), la Suite Elle (204) e la Suite Picasso (208) che richiamano nel nome artisti internazionali, caratterizzate da ampie vetrate con affaccio sui tetti di Roma e sistema d’illuminazione RGB. Sono arredate con uno stile elegante e moderno. Costituite da zona notte con letto matrimoniale ed una zona giorno con accogliente salotto. Le Suite possono ospitare fino a 4 persone.
Colazioni e aperitivi d’élite
Per quanto riguarda il food&beverage, il Borghese Contemporary Hotel presenta un’interessante proposta gastronomica durante l’arco della giornata, da un’accurata colazione presso la sala colazioni che accoglie l’ospite in un’atmosfera calda e avvolgente, alle proposte di light lunch fino al momento dell’happy hour con una selezione di cocktail studiati ad hoc presso il Lounge Bar.