Botanic Trend Setter per un matrimonio di tendenza a Roma

0
450
Villa di Fiorano
VDImage Fotografia

Uno dei posti più belli ed intimi di Roma è senza dubbio la storica via dell’Appia Antica. Un tempo era molto più frequentata per fare passeggiate domenicali o godere delle visite ai reperti storici lasciati a cielo aperto, alla portata di tutti.

Oggi si è perso un po’ il senso del richiamo verso questa strada che ha alle spalle ben 2300 anni di storia. Una delle attrazioni che portano ancora oggi le persone a visitare questo luogo sono le bellissime ville private che aprono le loro porte per eventi di vario genere. 

Una splendida villa come teatro di un matrimonio

Tra le più belle si annovera sicuramente Villa di Fiorano, dove domenica 13 ottobre ha avuto luogo Botanic Trend Setter, il primo di una serie di prestigiosi appuntamenti con l’arte di organizzare il matrimonio prefetto, ideati da Blumé Event Consultants, in collaborazione con la celebre Wedding Planner & Event Designer Barbara Vissani. Villa di Fiorano è oggi di proprietà di Albiera, Allegra ed Alessia Antinori, immersa in 4 ettari di giardino adiacente al Parco Archeologico dell’Appia Antica. Una location calda ed intima per via dei fregi architettonici della villa, ma al contempo frizzante ed ariosa grazie al grande parco che si estende tutto attorno e alla piscina con giochi di luce.

Presenti all’evento sia esperti del settore, che giornalisti e coppie di futuri sposi che hanno potuto toccare con mano i lavori dei vari fornitori necessari ad un matrimonio dalla riuscita garantita. Oltre al photoboot di Alessandro Zingone, un angolo che ha attirato maggiormente attenzione è stato quello delle divertentissime caricature fatte al momento per i futuri neo sposi. La Wedding Designer ha architettato una coinvolgente ed immersiva esperienza nel meraviglioso mondo del wedding, realizzando, in collaborazione con gli altri professionisti presenti, degli allestimenti scenici attraverso un mood elegante e raffinato, allestendo al meglio ogni angolo della dimora che con il recente restauro ha riacquistato il fascino ed i colori tanto amati dal Principe Boncompagni Ludovisi, con l’abbeveratoio del ‘700 che trasporta le sue acque nella grande piscina attigua.

“Abbiamo voluto coinvolgere in questo progetto diversi, selezionatissimi partner, protagonisti della più esclusiva scena del wedding della capitale – afferma la make up artist Michela Mele – proponendo, nel corso dell’evento, un ventaglio dei servizi frutto di una grande competenza, in grado di realizzare matrimoni perfetti in ogni dettaglio ed indimenticabili per l’armonia e l’eleganza di tutti gli elementi. È stato davvero appagante rispondere alle richieste delle tantissime giovani coppie che iniziano a programmare l’organizzazione del loro matrimonio e che hanno partecipato al primo di una serie di eventi in programma in diverse location, attraverso i quali forniremo una panoramica sulle infinite possibilità di progettazione, sulle diverse interpretazioni tematiche, cromatiche, stagionali e floreali, che possiamo offrire ai prossimi sposi, collaborando con i più autorevoli professionisti del panorama wedding capitolino, sicuri della forza di un team di provata esperienza”.

Organizzazione nei dettagli

Non mancava davvero nulla, dalla postazione barman con bancone vintage intagliato in legno che offriva una scelta molto variegata di cocktail, al settore “bomboniere & confetti” firmati SM Eventi, tutte proposte estremamente originali. Altri spazi erano dedicati poi all’arte calligrafica per realizzare inviti e partecipazioni unici, wedding cake, angolo dei dolci, liste di nozze e l’immancabile parte musicale. Per una prospettiva più completa si sono alternati due gruppi distinti: Jumbo Gumbo e Everglades. L’offerta gastronomica di altissimo livello è stata curata invece da Magnolia eventi, un’eccellenza nel suo settore. Magnolia ha messo a disposizione diversi angoli dove è stato possibile assaggiare una loro proposta di primi e secondi piatti e sushi fatto al momento davanti agli ospiti.

Ogni portata è stata presentata accuratamente durante il servizio. Girando i saloni decorati di Villa di Fiorano, in bella mostra le eccellenze sartoriali delle proposte wearing per l’uomo firmate Sartoria Carosi, con tight, demi tight e smoking da sfoggiare nelle occasioni più raffinate. Il frizzantissimo atelier di La Vie en Blanc, uno dei maggiormente acclamati al momento, ha presentato invece i modelli dedicati alla sposa. La Vie en Blanc Atelier ha sfilato qualche settimana fa sulla passerella di Roma Sposa con un parterre numerosissimo di ospiti arrivati alla “Nuvola di Fuksas Convention Center” unicamente per assistere al loro dèfilè. E’ stata a buon motivo una delle sfilate che ha avuto maggior seguito a livello di partecipazione. Entrambe le sartorie, uomo e donna, garantiscono lavori artigianali italiani di estrema precisione e qualità dei tessuti impiegati. Il fil rouge che ha legato l’intero evento di Botanic Trend Setter sono stati i colori più romantici quali il rosa cipria, bianco, avorio e glicine. Declinandoli poi sia per la parte floreale che nella mise en place e nell’allestimento più generale (confettata compresa). Michela Mele si è dedicata a preziosi consigli di bellezza per sposi ed invitati, dispensando i segreti per un perfetto “Touch-up” professionale.