Bottega Veneta, ecco la nuova Home Collection

0
500

Bottega Veneta ha presentato in occasione del Salone del Mobile 2016 la sua nuova Home Collection, evento svoltosi nella cornice del settecentesco Palazzo Gallarati Scotti che ospita la Home Boutique di Bottega Veneta in Via Borgospesso 5 a Milano.

Contraddistinta come sempre da materiali della massima qualità, meticolosamente creati per dare vita a un design classico e senza tempo e disegnata dal Direttore Creativo di Bottega Veneta Tomas Maier, i pezzi di arredamento proposti sono stati studiati per essere in armonia per forma e colore tra loro: dalle linee pulite delle sedute Rudi ai tavoli bassi le cui gambe formano degli archi con una raffinata combinazione di bronzo e rovere oppure travertino.

Numerosi i prodotti che esaltano il savoir faire del brand italiano: troviamo per esempio una cassettiera interamente ricoperta in suede o pelle con piano in marmo o legno e maniglie di bronzo rese particolari dalla lavorazione nell’iconico motivo Intrecciato sui lati; oppure una serie di scatole in legno ricoperte in argento martellato ognuna con il nome di un pianeta e decorate con pietre semipreziose; per non parlare dello splendido servizio da tavola in porcellana dipinta a mano con bordo in platino.

Sin dalla creazione nel 2006 della prima collezione casa, Bottega Veneta non ha disdegnato partnership con con stimati produttori che vantano preziosi competenze e know-how, come gli artigiani di Murano per il vetro, Koenigliche Porzellan-Manufaktur Berlin per le porcellane e Poltrona Frau per le sedute. Per la nuova collezione home, da un collaborazione con la designer italiana Osanna Visconti di Modrone, nascono modelli peculiari e dalla profonda personalità: tre tavoli in bronzo con una superficie che rende omaggio alla distintiva lavorazione in Intrecciato.

Attualmente Bottega Veneta, anche per far fronte alla domanda di prodotti per l’arredamento e per la casa in forte crescita, ha un Atelier dedicato all’arredamento a Vicenza, sede storica dell’azienda veneta del gruppo Kering.