Porsche attivissima nella presentazione dei suoi nuovi modelli e dopo la 911 GT3 delle scorse settimane, ha svela ora in anteprima mondiale la Taycan Cross Turismo,all’Hyperbowl Studio della Fiera di Monaco. Sarà disponibile dalla prossima estate a un prezzo a partire da 96.841 euro
La Casa di Zuffenhausen aggiunge un nuovo modello alla sua gamma di sportive elettriche, con questa versione off-road che rappresenta la continuità verso il percorso che porterà ad una mobilità più sostenibile.
“Nel 2019 abbiamo lanciato un segnale importante con il debutto della nostra prima auto sportiva completamente elettrica”, ha dichiarato Oliver Blume, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche AG, in occasione della presentazione in anteprima mondiale del nuovo derivato, ancora più versatile. “Ci consideriamo pionieri della mobilità sostenibile: entro il 2025, la metà di tutte le nuove auto che consegneremo avranno una trazione elettrificata – completamente elettrica o ibrida plug-in. Nel 2020, uno su tre di tutti i modelli che abbiamo consegnato in Europa aveva un propulsore elettrico. Il futuro appartiene alla mobilità elettrica. Con la Taycan Cross Turismo, stiamo facendo un altro grande passo in questa direzione”.
Come per la versione berlina della sportiva del Cavallino tedesco, la Taycan Cross Turismo vanta un’innovativa trazione elettrica con architettura a 800 volt. Il nuovo telaio high-tech con trazione integrale e sospensioni pneumatiche adattive assicura prestazioni dinamiche senza compromessi anche in fuoristrada. Quarantasette millimetri di spazio per la testa in più per i passeggeri seduti sui sedili posteriori e oltre 1.200 litri di capacità di carico, sfruttabili grazie all’ampio portellone posteriore, fanno della Cross Turismo un campione di versatilità.
4 modelli di Porsche Taycan Cross Turismo
Al momento del lancio sono quattro le varianti della Taycan Cross Turismo disponibili. La Performance Battery Plus, con capacità complessiva di 93,4 kWh, è sempre inclusa nella dotazione di serie. La gamma comprende i seguenti modelli:
• Taycan 4 Cross Turismo da 280 kW (380 CV), potenza in modalità overboost con funzione Launch Control 350 kW (476 CV), accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, velocità massima 220 km/h, autonomia (WLTP) 389 – 456 km.
• Taycan 4S Cross Turismo da 360 kW (490 CV), potenza in modalità overboost con funzione Launch Control 420 kW (571 CV), accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi, velocità massima 240 km/h, autonomia (WLTP) 388 – 452 km.
• Taycan Turbo Cross Turismo da 460 kW (625 CV), potenza in modalità overboost con funzione Launch Control 500 kW (680 CV), accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi, velocità massima 250 km/h, autonomia (WLTP) 395 – 452 km.
• Taycan Turbo S Cross Turismo da 460 kW (625 CV), potenza in modalità overboost con funzione Launch Control 560 kW (761 CV), accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, velocità massima 250 km/h, autonomia (WLTP) 388 – 419 km.