Il leader dell’arredamento italiano torna nei padiglioni espositivi della Fiera di Roma: Casaidea, organizzata da Moa S.C., sorprenderà il suo pubblico dal 12 al 22 marzo. La fiera è già alla 42esima edizione, ma non risulta mai ripetitiva. Con “Mostra dell’Abitare” quest’anno si avranno due novità: il contest “Originalia” mirato al design futuristico e due giorni in più di mostra rispetto alle vecchie edizioni.
Moa S.C., attraverso “Originalia”, offre a tutti i partecipanti la possibilità di esporre il proprio progetto. Il concorso esposizione è incentrato sul tema della progettazione di nuove tipologie di arredo dalla linea inedita e originale – da qui il nome “Originalia” – per tutti gli ambienti della casa intesa come luogo centrale e multiuso, con esigenze di convivio, alimentazione, lavoro, svago o fitness. Mobili che coinvolgano e suggeriscano emozioni.
La partecipazione al contest è gratuita e aperta a tutti senza limiti di età, in qualità di autori di opere inedite o mai entrate in produzione commerciale. Le creazioni selezionate, scelte da una Commissione Artistica, verranno esposte all’interno di Casaidea 2016 durante i giorni di manifestazione dal 12 al 22 marzo.
Nei ben 3 padiglioni interamente dedicati all’arredo dei vari ambienti casalinghi, i visitatori saranno rapiti dalle proposte di oltre 250 aziende espositrici.
Il nuovo anno parte abbagliando l’affezionata clientela con i colori più sofisticati, dal rosa quarzo all’azzurro serenity, tonalità innovative sia nell’arredo che nella moda. Sempre di scena le soluzioni open space e la progettazione di spazi ibridi, con legno al naturale e trasparenze. Grazie ai consigli degli esperti del settore sarà possibile sfruttare al meglio gli spazi dentro la propria casa dando un tocco di innovazione e cura del dettaglio.
Casaidea propone prodotti di qualità per tutti i gusti, dal classico al moderno, espressione della tradizione dell’industria e artigianato made in Italy.
La presenza di Camere di Commercio regionali e CNA ne sono la testimonianza, con arredi dai legni pregiati, colori naturali e intarsi fatti a mano.
“Una mostra di rilevanza nazionale – sottolinea Massimo Prete, presidente della società – che accoglie espositori e mobilieri delle diverse regioni d’Italia. Tutte le aziende, altamente qualificate e specializzate, offrono una serie di servizi a valore aggiunto che vanno dalla progettazione all’assistenza tecnica, dal montaggio alla garanzia. Servizi sempre più richiesti e apprezzati dall’utente finale”.