C’è chi la definisce l’anima della casa, più ancora del salotto. Effettivamente la cucina è il luogo dove fino ad un po’ di tempo fa le famiglie trascorrevano la maggior parte del proprio tempo nella convivialità della tavola. E tutt’oggi continua ad essere una delle stanze della casa alle quali si tiene di più… Ma quali sono i kitchen trend più in voga in questo momento all’interno delle case di lusso?
La cucina dei sogni
Ciascuno ha i propri gusti e questo è più che normale, ma come in ogni settore della nostra vita, anche nell’arredamento degli interni ci sono tendenze specifiche che si è portati a seguiti e le cucine non fanno certo eccezione. Berkshire Hathaway HomeServices, network internazionale di intermediazione immobiliare di lusso, ci propone una serie di consigli su quelle che sono le preferenze del momento in questo ambito del design e non solo.
“Nella scelta di un immobile, come prima o seconda residenza o come investimento, sono diversi elementi che esprimono il lusso. Dal nostro punto di osservazione vediamo che i clienti alto-spendenti, specialmente quelli provenienti dagli USA, sono alla ricerca del connubio perfetto tra lo stile italiano e gli ultimi trend”, dichiara Marina Rizzotto Yakovleva, CEO di Berkshire Hathaway HomeServices Palazzo Estate. “Che sia sul Lago Maggiore, nuova meta di un forte interesse crescente, o sulle coste della Toscana, sono sempre più gli americani attratti dal lusso all’italiana, ma che cercano soluzioni smart e di alta classe”.
Ma come deve essere la cucina di lusso? Quali sono le scelte maggiormente apprezzate da chi cerca soluzioni d’alta gamma? Una cucina di lussoè molto più che solo estetica. Berkshire Hathaway HomeServices Palazzo Estate, ha raccolto cinque trend dedicati alla cucina delle abitazioni di lusso, commentate dall’architetto Luca Bortolotto.
5 kitchen trend più in voga
- Minimalismo
Il minimalismo è visto come un elemento chiave nel design delle cucine di lusso. Linee pulite sono una fondamentale espressione per un design nitido e senza tempo. Un ambiente accogliente è ordinato valorizzando sia l’estetica che la funzionalità.
- Sostenibilità e materiali ecologici
Le cucine delle case di lusso abbracciano la sostenibilità, adottando materiali ecologici e innovazioni eco-friendly. Dai mobili realizzati con legno riciclato a elettrodomestici a basso consumo energetico, questa cucina colpisce per la sua estetica sorprendente ma per il suo impegno verso un futuro più green e sostenibile. Sempre più clienti chiedono eleganza e responsabilità ambientale, lusso consapevole.
- Colori e accenti personalizzati
La cucina si trasforma in un’espressione di stile e colori vibranti. Dagli elettrodomestici ai dettagli delle piastrelle, ogni elemento rappresenta un’opportunità unica colpire l’attenzione. La cucina deve apparire come un capolavoro unico.
- Innovazione Tecnologica
La richiesta dei committenti per gli spazi della cucina è quella di un’armoniosa fusione di tecnologie all’avanguardia. Sono apprezzati i centri di comando touchscreen, con gestione impeccabile di liste della spesa, streaming di musica e televisione e sincronizzazione con altri dispositivi smart home.
- Layout aperti
L’approccio aperto e arioso che caratterizza la cucina contemporanea si estende all’integrazione di soluzioni innovative, come i sistemi di ventilazione a scomparsa per aspirare fumo e odori con efficienza silenziosa. L’unione perfetta tra forma e funzionalità per mantenere un’atmosfera ordinata e raffinata.
“La concezione di cucina come elemento unicamente funzionale e nascosto dal resto della casa è ormai lontana. Dal punto di vista estetico e non solo, in questo ambiente, che fa ormai parte del nostro vivere quotidiano, si ritrovano sempre più stili e idee utilizzati per esempio negli ambienti living”, afferma Luca Bortolotto, architetto collaboratore di Berkshire Hathaway HomeServices. “Per uno spazio sempre più conviviale, arrivano finiture quali la carta da parati, di solito associata a stanze come il salotto. Di grande tendenza è l’uso di superfici ad effetto tridimensionale utilizzando pannellature fresate in grado di donare una nuova estetica di design. Sono finiture esclusive ed innovative in grado di conferire all’ambiente un aspetto raffinato ma allo stesso tempo moderno ed unico nella sua originalità. E a proposito di materiali: sull’onda della ricerca della sostenibilità, grande spazio ai materiali naturali come il legno e il marmo, o a quelli molto resistenti come il gres porcellanato. Una menzione speciale va al fenix, un composto di ultima generazione sempre più utilizzato anche nelle cucine di lusso. Oltre ad avere plurime declinazioni a livello estetico, è resistente a graffi, urti, calore e strofinamento, e si rigenera grazie alla sua termoriparabilità: perfetto per riscoprire la cucina nel quotidiano, mantenendo elevati standard di qualità e funzionalità”.