Castagnola Heritage 9.9: eleganza e modernità sapientemente mixate

0
293
Castagnola Heritage 9.9

Un motoscafo moderno dal sapore… antico. Il Castagnola Heritage 9.9 è stato realizzato da Nauta Design come ideale chase boat per grandi superyacht o come weekend cruiser per navigazioni a corto raggio.

Una imbarcazione davvero affascinante ricca di glamour, che punta all’attrattiva visiva in primis, ma che colpisce poi con con i confort e le prestazioni. Lo Studio Names di Francesco Rogantin ha curato l’architettura navale e l’ingegneria strutturale, mentre la costruzione è opera di Castagnola Yacht. L’Heritage 9.9 è disponibile nelle versioni Open e Hard Top. La primissima unità è stata presentata in versione Open.

A spingere questo gioiellino troviamo motori Yanmar da 320 cavalli ed equipaggiata con i pods: l’Heritage 9.9 è in grado di viaggiare ad una velocità di crociera di 34 nodi, una massima di 40 nodi e un’autonomia di 170 miglia nautiche a 30 nodi. 

Castagnola Yacht e la sue idee

L’Heritage 9.9 è nato da un’idea originale di Gabriele Maestri, attuale titolare di Castagnola Yacht. Il cantiere, che ha sede a Lavagna, è stato fondato del 1974 da Giovanni Castagnola, e nel corso degli anni è stato riconosciuti per la qualità e la bellezza delle sue barche in legno.

L’abilità di Gabriele è stata quella di capire che il mercato della nautica aveva bisogno un tipo di barca nuovo, che unisse tradizione e innovazione.

La sua visione si concentrava su una costruzione custom, in legno e fibra di carbonio. Una barca molto esclusiva, disegnata per clienti attenti all’ambiente ed esigenti in termini di eccellenza del design e del comfort nella vita a bordo, attentissimi alla qualità costruttiva, e in cerca di un prodotto unico e speciale.

Qualità costruttiva artigianale, alta qualità, un mix di tradizione e innovazione e un design senza tempo: questi sono i concetti su cui si è fondata l’idea di Castagnola Heritage 9.9.

A spingere questa splendida creazione ci sono motori Yanmar da 320 cavalli ed equipaggiata con i pods: l’Heritage 9.9 è in grado di viaggiare ad una velocità di crociera di 34 nodi, una massima di 40 nodi e un’autonomia di 170 miglia nautiche a 30 nodi.

Castagnola Heritage 9.9

La qualità di Castagnola Heritage 9.9

Gabriele Maestri ha sviluppato e brevettato la tecnica costruttiva utilizzata per il Castagnola Heritage 9.9 e denominata Wood in Tech Skin (WTS), che mette insieme le qualità del legno con la fibra di carbonio. 

Il legno naturale, che mantiene inalterato il suo fascino, rivestito in carbonio è ecocompatibile e mantiene la sua efficienza nel tempo. Infatti, le carene costruite in WTS, sono leggere, robuste, hanno grandi doti di navigazione e sono di facile manutenzione. 

Il metodo costruttivo di Castagnola parte da solide tavole di mogano, che vengono rivestite utilizzando la tecnologia WTS con un sottile strato di fibra di carbonio e resina epossidica attraverso il processo di infusione. Le ordinate sono in frassino con squadre di rinforzo in compensato marino di mogano, incollate con resina epossidica, e quindi impermeabili all’acqua. Le strutture interne sono lasciate a vista e dipinte con pitture ad acqua.  

Tutto il progetto è stato sviluppato con software 3D, permettendo così di poter tagliare con la fresa a controllo numerico la maggior parte delle strutture dello scafo. Questo processo, preciso ed efficiente, riduce i tempi di preparazione e di produzione, lasciando intatto il fascino del legno naturale.

Castagnola Heritage 9.9

Dal design degli esterni a quello degli interni

Sulle linee la firma di Nauta Design si distingue per il mix sapiente di classicità e modernità, tradizione e innovazione. Le linee esterne e del ponte del Castagnola Heritage 9.9 sono pulite e moderne, con sezioni piene e prua verticale che mettono in evidenza lo spirito sportivo dell’imbarcazione, ma anche la sua robustezza. 

La loro modernità si coniuga con l’eleganza senza tempo nel design di elementi e dettagli dal sapore classico, come la falchetta con il fascione di teak verniciato lucido, il paramare, la zona dello specchio di poppa, l’alberino e le prese d’aria laterali. Una equilibrata armonia tra geometrie moderne e materiali e dettagli classici.

All’interno c’è aria di glamour ed eleganza. Infatti, si punta su alta qualità costruttiva nei minimi dettagli, tipica delle barche qualche anno fa e tramandata fino ad oggi dal lavoro prezioso delle esperte maestranze del cantiere. Diverse parti strutturali sono state lasciate a vista proprio per dare un carattere di marinità e classicità agli interni, definiti da una moderna distribuzione degli spazi e dall’uso di materiali eleganti e raffinati.

Castagnola Heritage 9.9