Castello di Saareck, l’esclusiva guesthouse di Villeroy & Boch

0
493

Una meravigliosa struttura nel cuore dell’Europa continentale. È il Castello di Saareck, esclusiva guesthouse di Villeroy & Boch, ora a disposizione dei visitatori e prenotatile anche online.

Situato a Mettlach, nel triangolo di confine tra Germania, Francia e Lussemburgo, il Castello di Saareck permette di rilassarsi con stile nel cuore di un idilliaco parco all’inglese.

L’albergo è situato all’interno di un antico castello da caccia di proprietà di Villeroy & Boch. Le sale al piano terra hanno mantenuto la loro disposizione originale e sono composte da piccoli saloni, una sala riccamente decorata con dipinti e trofei di caccia, una sala per il caminetto con un pianoforte a coda Steinway e una grande sala da pranzo con pareti in legno massiccio, i cui mobili finemente lavorati a mano, parquet pregiati e ritratti di famiglia vanno a creare un’atmosfera unica in puro stile Belle Époque.

Le camere arredate ciascuna con un proprio stile, vantano tutti i comfort più moderni: dal WiFi alla TV a schermo piatto. Punto culminante è la terrazza, che si affaccia sull’ampio parco ricco di alberi secolari e che offre una fantastica vista sulla vecchia abbazia benedettina sulle rive del fiume Saar.

Ovviamente anche la cucina è di primissimo livello: tutte le portate vengono infatti servite in grande stile su stoviglie di altissima qualità Villeroy & Boch: le linee La Classica Nuova e La Classica Contura, realizzate con la migliore porcellana bone Premium, rappresentano una splendida cornice per le raffinate creazioni culinarie servite dal ristorante dell’hotel.

A pochi passi dal castello è inoltre situata l’Abbazia Vecchia di Mettlach, che ospita il Villeroy & Boch Discovery Center e il Museo della Ceramica con le fedeli ricostruzioni della sezione Keravision, l’esposizione dedicata agli accessori per le Arti della Tavola e il Centro Informazioni Bagno, Benessere e Piastrelle, così come l’outlet Villeroy & Boch.

Il castello di Saareck viene utilizzao da Villeroy & Boch come pensione esclusiva sin dal 1954 per soddisfare con stile il numero sempre crescente di visitatori interessati. La guesthouse era stata ideata in origine come tenuta di caccia secondo i disegni dell’architetto Ludwig Arntz, originario di Colonia, tra il 1902 e il 1903 per la coppia Adeline von Boch, nata Freiin von Liebig di Reichenberg / Liberec, in Boemia e Luitwin von Boch, che fu Direttore Generale di Villeroy & Boch dal 1917 al 1932. Nel 1912, l’ex residenza della famiglia von Boch fu ampliata secondo i piani dell’architetto Eugen Schmohl.