Nel corso della settimana dedicata al design e all’arte contemporanea che si è svolta nella capitale della Florida, Bugatti e Champagne Carbon hanno presentato ufficialmente, nella suggestiva location del Miami Supercar Rooms, il frutto della loro collaborazione, il nuovo champagne ‘ƎB.01’, nato per celebrare il 110° compleanno di Bugatti.
Cin cin di lusso per Bugatti
Bugatti e Champagne Carbon hanno in comune non solo la loro terra d’origine, ovvero la regione francese del Grand Est. Ma come pionieri nelle loro industrie, traducono le conoscenze e le competenze raccolte in innovazione, sempre alla ricerca della perfezione.
‘Al crocevia tra tradizione e modernità, eccellenza e tecnologia, Bugatti non scende mai a compromessi. Noi proviamo a realizzare la stessa cosa per il nostro champagne“, ha spiegato Alexandre Mea, CEO di Champagne Carbon.
Il ‘ƎB.01’, che richiama le iniziali del fondatore della casa automobilistica francese Ettore Bugatti, con la E al contrario, come è di tradizione in Bugatti, è composto al 90% da Chardonnay e dal 10% da Pinot Nero, utilizzando una selezione delle migliori uve disponibili. Champagne Carbon ha investito la sua competenza ineguagliabile, molto tempo e la massima precisione nella creazione di questo Champagne cuvée unico e di alta qualità. Si è scelta inoltre un’annata, quella del 2002, fortemente simbolica per entrambe le case. In quell’anno infatti Bugatti ha lavorato a pieno ritmo per il suo rilancio e la nascita del modello Veyron, mentre, nella regione del Grand Est, le condizioni meteorologiche erano perfette per una buona maturità e concentrazione delle uve per la realizzazione di un perfetto champagne.

Obiettivi comuni
La ricerca delle perfezione di questo champagne ‘ƎB.01’ lo si evince non solo dal contenuto, ma anche dalla stessa bottiglia, composta totalmente in fibra di carbonio. Champagne Carbon, che già utilizza il carbonio per alcuni dei suoi prodotti, ha dovuto realizzare un complesso sistema di produzione, dato che dar vita ad una bottiglia con il carbonio richiede una procedura piuttosto articolata.
