Chevrolet Corvette E-Ray, un missile elettrificato

0
92
Chevrolet Corvette E-Ray

Arriva ufficialmente anche in Italia, grazie al Gruppo Cavauto, la Chevrolet Corvette E-Ray. Un modello importante per la Casa americana, attraverso il quale è possibile scorgere quelle che sono le intenzioni per il futuro di questa iconica muscle car.

La Corvette E-Ray è dotata di trazione integrale elettrificata, ed è di fatto la prima Corvette ad avere quattro ruote motrici. Il fantastico propulsore da 6.2L V8, montato in posizione centrale posteriore, è sostenuto nelle sue prestazioni da un motore elettrico anteriore. Per averla, in Italia, bisognerà sborsare da 174.900 Euro per la versione Coupé e 181.900 Euro per la Convertible.

Chevrolet Corvette E-Ray

Fantastica dentro e fuori

Esteticamente, è immediatamente identificabile grazie alle prese d’aria maggiorate, le linee aerodinamiche affilate e le carreggiate allargate che le regalano un look possente e moderno. I cerchi in lega specifici per E-Ray, disponibili con finiture esclusive, e il sistema di scarico quadricromato, esaltano l’estetica sportiva, mentre il badge E-Ray posizionato sulle fiancate rivela la sua anima elettrificata.

All’interno dell’abitacolo ci si immerge da subito in un ambiente che sembra “spaziale”: sedili sportivi in pelle premium, disponibili in diverse combinazioni GT2 e Competition Sport, regalano comfort e supporto impeccabili. La plancia è stata progettata attorno al concetto secondo il quale il guidatore è protagonista e presenta il display digitale da 12 pollici e il sistema infotainment Chevrolet4  touchscrren a colori da 8 pollici, con Apple CarPlay e Android Auto. Il volante è fantastico: squadrato a due razze con paddle shift integrati garantisce confort e controllo, mentre l’head-up display a colori proietta informazioni essenziali direttamente nel campo visivo del pilota.

Chevrolet Corvette E-Ray

Più potenza, più performance per la Chevrolet Corvette E-Ray

Scelta tradizionalmente dagli astronauti della Nasa, la Corvette rappresenta l’idea della muscle car dai tratti raffinati, più dolci, rispetto ad alcune sue “colleghe a stelle e strisce”, ma dal punto di vista delle prestazioni non ha nulla da invidiare a nessuna. Anche la Chevrolet Corvette E-Ray, infatti, sull’asfalto non scherza quando c’è da far sentire l’ebbrezza della velocità a chi ci si mette al volante: i 643 cv di potenza combinata tra i due motori (termico ed elettrico), permettono alla vettura di scattare in soli 2,9 secondi da 0-100 Km/h e di raggiungere una velocità massima di oltre 300 Km/h. Tutta questa potenza è gestita dall’ottimo cambio a 8 rapporti con doppia frizione (DTC).

Corvette E-Ray è la sintesi perfetta tra potenza, tecnologia e sostenibilità, mantenendo intatto il fascino inconfondibile del sogno americano. E’ disponibile nelle versioni Coupé e Convertible, con allestimento 3LZ, per un livello di personalizzazione estremamente ampio.

È una supercar a pieno titolo, ma è talmente versatile da poter essere guidata tutti i giorni e non solamente per le gite del fine settimana. La versione Coupé vanta un tettuccio rigido rimovibile, mentre la Convertible offre un hardtop retrattile elettrico in grado di aprirsi e chiudersi in soli 16 secondi, anche in movimento fino a 50 km/h.

Chevrolet Corvette E-Ray

Oltre alla modalità Normal, la Chevrolet Corvette E-Ray in fase di avviamento prevede anche le modalità Stealth e Shuttle. la prima permette di percorrere brevi distanze ad emissioni zero, utilizzando esclusivamente la propulsione elettrica, mentre la seconda disattiva il motore endotermico per far a muovere l’auto elettricamente in un ambiente ristretto, ad esempio mentre si parcheggia in garage. C’è poi anche la modalità Charge+ che massimizza lo stato di carica della batteria per mappature prolungate.

In generale, l’utilizzo della propulsione elettrica fornita dal motore anteriore, è personalizzabile attraverso le sei modalità selezionabili dal pilota: Tour, Sport, Track, Weather, My Mode e Z-Mode.