Chi compra una casa di lusso in Italia? Uno studio ci svela alcuni dettagli

0
441
case di lusso in Italia

Cosa invoglia i turisti stranieri ad investire in immobili residenziali nel nostro Paese? Comprare una casa di lusso in Italia per chi vive all’estero rappresenta ancora un must, ma quali sono i fattori determinanti nella scelta? Informazioni importanti arrivano dallo studio di BARNES, network immobiliare internazionale specializzato nel settore del luxury real estate.

L’immobiliare di lusso è un settore in continua espansione nella nostra Penisola, con Milano e Roma in forte crescita fra i desiderata: entro la fine del 2023, dovrebbe raggiungere il + 0,3%, dopo un forte rimbalzo al +6,7% nel 2021 e un +3,7% nel 2022. 

Il BARNES Index City 2023 ha stimato che i super-ricchi spendono in media 5 milioni per la seconda casa. Per la giurisprudenza, un’abitazione si definisce di lusso quando la sua superficie utile complessiva è superiore ai 240 metri quadri, esclusi da questa misura balconi, terrazze, cantine e tutto lo spazio correlato.

Perché comprano una casa di lusso in Italia?

Ma quali sono le specifiche caratteristiche che permettono di mantenere inalterato il fascino di una casa di lusso in Italia?

  1. La Dolce Vita, sognata dagli stranieri che cercano la magia che la Capitale cela tra le sue strade. Sempre più richiesta, infatti, è proprio la posizione nel centro storico e nei quartieri adiacenti per godere dei benefici del quartiere, rivivendo quasi un film felliniano.
  2. Al di là dei metri quadrati, il secondo must-have è sicuramente la vista panoramica. Tra le tipologie più ricercate nel centro storico, infatti, vi sono gli attici con terrazzo.
  3. I comfort dell’edificio: non solo l’appartamento, ma tutto l’immobile deve riuscire a soddisfare le esigenze del compratore, a partire dalla conciergerie fino ad arrivare all’area relax, con palestra e piscine.
  4. Efficienza energetica: Difficilmente il compratore di lusso non è attento a questa tematica, mettendola tra i primi posti nella scelta dell’immobile.

Chi è il compratore di un immobile di lusso?

Sempre secondo lo studio, chi investe in una casa di lusso in Italia, arriva da America e Nord Europa ed è alla ricerca soprattutto di una seconda casa. Roma attira inoltre molte coppie LGBTQ+ da tutto il mondo, con alto reddito e senza figli.