La Maison Chopard ha presentato presso Baselworld 2017 – Il Salone Mondiale dell’Orologeria e della Gioielleria – numerose novità, sia per quanto riguarda la proposta classica che quella sportiva, non tralasciando inoltre novità importanti nella gioielleria.
Chopard, marchio pioniere nello sviluppo di un lusso sostenibile, presenta un nuovo segnatempo L.U.C in serie limitata, realizzato in oro rosa etico: il L.U.C XPS Twist QF Fairmined. Questo modello ultrapiatto abbina etica, estetica e contenuti tecnici. Infatti, contribuisce a migliorare le condizioni di vita dei minatori che ne estraggono la materia prima, si fa notare al polso per la sua eleganza particolare e ha subìto con successo il protocollo di certificazione più rigoroso dell’orologeria: Qualité Fleurier. Tutte queste caratteristiche lo rendono un orologio particolare, di forte presenza, destinato a coloro che ricercano un segnatempo originale, affidabile e certificato.
Il L.U.C Lunar One, capolavoro della collezione L.U.C, è proposto in una nuova edizione limitata. Il calendario perpetuo con fasi lunari astronomiche di Chopard adotta, infatti, il platino 950 e un quadrante blu profondo con decorazione a raggi di sole. La grande complicazione secondo Chopard va a impreziosire un segnatempo raro e di grande pregio, che vanta il Punzone di Ginevra.
Con la cassa in acciaio, il quadrante satinato verticale argenté con ampi numeri azzurrati e il cinturino in cachemire blu, il nuovo modello L.U.C XP esibisce un’eleganza disinvolta e una forte personalità. Dotato di un movimento automatico ultrapiatto inedito, il calibro 96.53-L con microrotore in tungsteno e tecnologia Twin® a due bariletti, interamente sviluppato e realizzato nei laboratori di Chopard Manufacture a Fleurier, questo segnatempo fa rima con modernità e affidabilità.
Il nuovo L.U.C XPS 1860 Officer è un mix di segreti e simbolismi. Da un lato, il quadrante alveolato guilloché a mano di rara raffinatezza. Dall’altro, il fondello officier anch’esso guilloché, che aprendosi rivela il movimento ultrapiatto L.U.C 96.01-L. Il modello L.U.C XPS 1860 Officer è la quintessenza della distinzione e della perfetta fattura che caratterizza la Haute Horlogerie di Chopard. Il segnatempo in oro bianco 18 carati vanta il certificato del COSC e il Punzone di Ginevra e si distingue al polso per la sua eleganza e la sua riservatezza.
Il nuovo modello Mille Miglia Classic Chronograph è un orologio nato per le gare, vintage e di classe, e da quest’anno è disponibile in versione sia maschile sia femminile. I segnatempo – con quadrante nero e ampi numeri luminescenti nel primo caso, madreperla bianca circondata da diamanti nel secondo caso – racchiudono sotto la scocca sportiva un movimento di precisione certificato dal COSC. La coppia di orologi, di 42 mm di diametro per lui e 39 mm per lei, è la dimostrazione che lo spirito Classic Racing tanto caro a Chopard non è una prerogativa esclusivamente maschile.
Il successo della linea Happy Sport non ha mai smesso di crescere dal suo lancio. Anno dopo anno, la collezione si è arricchita di creazioni originali, a volte poco convenzionali, ma sempre preziose. Oggi, Chopard sorprende nuovamente con Happy Ocean: un orologio sportivo che però non rinuncia all’eleganza, il compagno perfetto per partire alla scoperta dei fondali marini, per abbandonarsi al dolce far niente sul ponte di un barca a vela o per ballare su una spiaggia. Happy Ocean è un segnatempo tecnico e ludico, impermeabile fino a 300 metri (o 100 metri nella versione con diamanti), che batte al ritmo di un movimento automatico Chopard.
Da Chopard, le creazioni di gioielleria sono il risultato di una preziosa alchimia, un mix di eleganza, competenza e originalità. Con la deliziosa collezione di orologi e gioielli For You, la Maison svizzera flirta con un lusso discreto e presenta delicate composizioni facili da indossare.
Orecchini, anelli semplici o “Toi et Moi”, con i due fiori che si osservano: i gioielli For You esibiscono i loro delicati petali di smeraldi o di diamanti taglio a goccia che si aprono attorno a un pistillo taglio brillante. L’orologio-gioiello, impreziosito da diamanti o smeraldi taglio brillante e taglio a goccia, che formano due fiori delicati, chiude la collezione.
Diamanti mobili e cuori: quando i due emblemi della maison s’incontrano, non possono che intonare un armonioso duetto. Il cuore, motivo sempre presente nelle collezioni di Caroline Scheufele, è il simbolo della maison ginevrina, tanto che entrando a far parte della collezione Happy Diamonds, ha dato vita a una collezione a sé stante chiamata Happy Hearts. Quest’anno, la linea accoglie nuove versioni con diamanti e malachite e diamanti e occhio di tigre, per una declinazione ancor più preziosa.
Ice Cube Pure mantiene intatto lo spirito originale della linea, reinventando però la collezione. I cubi sono più piccoli, possono essere lucidi o con diamanti, e si allineano formando ranghi serrati, a comporre anelli, orecchini, collier, bracciali e, perché no, cavigliere. Autentici accessori di moda, si presentano singoli o in gruppo e non esitano a mixare i vari colori dell’oro: giallo, bianco o rosa. Il risultato è brillante, fresco e dalle mille sfaccettature. I codici identitari sono forti, alla stregua delle donne che scelgono questa linea. Ice Cube Pure, impossibile non cedere alla tentazione.