Riconoscimento importante per Chopard, azienda produttrice di gioiello, che in occasione degli Andrea Palladio International Jewellery Awards 2016, presso il Teatro Palladio di Vicenza, ha ricevuto il premio nella categoria “The Best Jewellery Corporate Social Responsibility Award” per l’impegno dimostrato grazie al progetto The Journey To Sustainable Luxury.
A ritirare il premio, è stata Simona Zito, General Manager Chopard Italia, direttamente dalle mani di Livia Firth, fondatrice e direttrice creativa di Eco Age.
Questo riconoscimento è destinato alla Maison di gioielleria che maggiormente si è distinta per quanto riguarda l’implementazione dei processi di produzione al fine di conseguire pratiche responsabili da un punto di vista etico, sociale e ambientale, di rispetto dei diritti umani, dall’estrazione dei materiali preziosi alla commercializzazione del prodotto finito.
Chopard infatti è membro certificato del Responsible Jewellery Council dal 2010, anno in cui ha iniziato ad adottare una politica di sviluppo sostenibile, mettendo in campo tutto quanto in suo potere per limitare il proprio impatto su queste risorse rare del pianeta.
Con il suo The Journey To Sustainable Luxury, Chopard s’impegna ad adottare un comportamento responsabile nel suo approvvigionamento, abbinando etica ed estetica e dando un aiuto concreto alle persone che fanno parte della catena di produzione e che troppo spesso sono dimenticate.
Nel 2016, ha annunciato una ulteriore partnership con Gemfields, leader mondiale delle forniture eco-responsabili di pietre colorate, presentando una capsule collection Green, ossia realizzata con smeraldi estratti in maniera responsabile.