Christian Lacroix disegna per Desigual la nuova collezione Fall Winter 2023

0
668
Christian Lacroix disegna per Desigual

Christian Lacroix disegna per Desigual la nuova collezione Fall Winter 2023 del brand proponendo, attraverso le sue stampe evocative, un viaggio immaginario in paesaggi astratti. Grandi protagonisti della collezione, sono abiti in cui si sovrappongono collage digitali, distorsioni frattali, zoom impossibili e giochi di scale micro-macro.

Una collezione per evadere dal mondo

I colori dell’inverno, ma non solo. A far la differenza in questa Fall Winter 2023 firmata Christian Lacroix sono le stampe di cui i couturier è appassionato. “Quando ho tra le mani un modello, mi piace distorcerlo fino a renderlo qualcosa di astratto e ricco di dettagli, qualcosa di cui si possa percepire ogni atomo, come se si zoomasse su un minerale o sulle ali di una farfalla, come se si entrasse nel pixel più piccolo e si trasformasse esso stesso in un altro universo. Mi affascina tutto il digitale: se oggi avessi 20 anni, mi dedicherei a creare videogiochi”, afferma Lacroix.

Christian Lacroix disegna per Desigual

L’obiettivo era creare una collezione che fosse davvero unica, straordinaria e che potesse allietare le donne anche con l’arrivo dei primi freddi. “Il mio obiettivo con questi design è creare un mondo che sia speciale e diverso… Un luogo in cui evadere costantemente per un viaggio immaginario attraverso il tempo e lo spazio. Se esiste il Cielo, lo immagino come una macchina che consente di superare questi limiti”, dice Monsieur Christian Lacroix.

In particolare, nella collezione, le stampe sono raggruppate in due gamme molto diverse: la prima si espande su un fondo nero, gioca con colori fluo e note blu, rosse e ambra. I motivi mischiano fiori e silhouette con texture di minerali e macchie di colore. Nella seconda, a spiccare è una palette nelle tonalità della terra e accenti acidi, che trae ispirazione dai libri illustrati e dalle collezioni di foto e cartoline che lo stesso Monsieur Christian Lacroix conserva. “Creare questi motivi – spiega – è un’attività da bambino, perché sono letteralmente vecchie istantanee in bianco e nero che ho ridipinto con colori sulfurei”, dice lo stilista, che poi aggiunge. “Voglio collocarci in un punto tra lo straordinario e il convenzionale tra il fantastico e il reale; in una parte del mondo che confina con due universi contrastanti. Voglio portarci in un luogo di cui io sono innamorato, e in cui possono viaggiare le persone che indossano questi capi. Da qui nasce qualcosa che condivido con Desigual: la volontà di andare oltre in termini di colore, di stampe e di design”.